1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 21:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ri-uppo questo topic (così vi costringo a rileggerlo tutto :twisted: )
Stavo pensando di comprare un nuovo oculare a lunga focale per il profondo cielo da sostituire al mio meade qx 26mm, che ha una curvatura ai bordi da far spavento. Un altro nagler sarebbe il mio sogno (ho già un 13 e un 7), ma costa troppo, quelli che ho li ho presi usati...
Un mio amico astrofilo mi ha consigliato un Televue Panoptic 24mm, che ha un campo di 68° ma che nonostante questo sembra siano ottimi. Avrei anche pensato di comprare poi un filtro UCH per la visione, ad esempio, della Velo o anche alcune nebulose planetarie da vedere con altri oculari. Dite che può andare?
Altra cosa: sempre questo mio amico ha detto che secondo lui 13mm e 16mm sono focali troppo vicine, e che lui venderebbe il 16 per prendere un 18 o un 19. Il problema è che il 16mm (che è questo http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 30&famId=2) è l'oculare che uso di più, perché mi da 95 ingrandimenti, ottimo per molti ammassi globulari e galassie, e oltretutto non mi sembra niente male, ovviamente basandomi sulla mia poca esperienza.
Se lo vendessi, cosa potrei acquistare? Un altro panoptic? uno speers waler da 17? (Che poi cosa cambierà un mm in più di focale... :roll: )
Insomma...come al solito la lista della spesa è lunga...

_________________
Emanuele
GAF


Ultima modifica di junior86 il martedì 5 aprile 2011, 8:28, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nessuno mi sa consigliare?

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi fare una considerazione, se il QX 26 mm ha il campo ampio che desideri per osservare oggetti estesi (il Doppio ammasso, le Pleiadi...) oppure se è di focale troppo lunga. Questo QX è un oculare intrinsecamente buono ma assolutamente non adatto per essere usato su un Newton, su uno S.C. rende molto meglio, quindi capisco che tu lo voglia sostituire. Se un campo così ampio ti va, allora sostituiscilo con un oculare di pari o di focale vicina. Comunque io spesso osservo oggetti deep a 150 ingrandimenti. Tra 13 e 17 mm c'è differenza, ma non tantissima, bisogna vedere quale è il tuo parco oculari. La considerazione è questa. Quando ci si avvicina agli ingrandimenti massimi che si possono usare proficuamente nell'osservazione planetaria nella zona in cui si osserva comunemente, ossia quando siamo limitati dal seeing ha più senso avere degli oculari di focali vicine, in modo da sfruttare bene il seeing. Per la zona dalla quale osservo questo si ha con circa 180 - 200 ingrandimenti. Poi ad ingrandimenti minori si sceglie in funzione del campo che si vuole abbracciare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Qx lo cambierei anche perché ha il barilotto da 2", dovrei prendere un filtro da 2" solamente per questo oculare...
Come campo apparente e come focale mi andrebbe anche bene, (1524/26=58x) il doppio ammasso si vede tutto, le Pleiadi però no, ma quelle preferisco osservarle al binocolo. Per questo vorrei cambiarlo con un oculare di focale vicina, il campo apparente alla fine va bene anche un 68°. In sostanza:
-Meade Qx 26: c.a. 68°, ingrandimento 58x
-Televue Panoptic 24: c.a. 68°, 63x
Secondo me il gioco vale la candela.
In più ci metto un filtrino per vedere le nebulose estese (l'anno scorso ho visto la velo con un filtro ed un oculare prestati ed era mostruosamente bella)
PS il mio parco oculari, per ora, è: 7 nagler, 13 nagler, 16 meade uwa, 26 meade qx

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
24 mm con un campo di 68° sono il massimo che puoi avere con un barilotto da 31,8. Con questa focale c'è anche l'Hyperion 24mm molto più economico del Panoptic. Bisogna vedere però quale dei due restituisce il campo meno curvo con il Newton, forse il Panoptic. Non ho mai provato l'Hyperion 24 sul Newton perchè quando avevo il Newton non era ancora uscito il 24mm. Considera comunque che al bordo vedrai sempre un pò peggio, oltre che per il campo curvo soprattutto per la coma che a bassi ingrandimenti con campi ampi è molto avvertibile con i Newton.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 9:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io cambierei proprio il QX26.
Ce ne son tanti di belli:

Panoptic 24mm
Panoptic 27mm
Meade UWA 24mm serie 5000
Explore Scientific 24mm 82°

Anche io mi sono trovato con il tuo dilemma quando avevo il LB12: Nagler 13 e Nagler 17... soldi sprecati mi dissi.
E così decisi di vendere il 17.
Alla fine il 13 ti da 115x, non molti di più dei 96x del 16mm.

Il parco oculari del 30cm era questo: ST80 30mm - Meade UWA 24mm 5000 - Nagler 13 - Meade UWA 8.8 4000 - TMB 5

Il 30 per le nebulosone larghe.
Il 24 per gli ammassi e gruppetti di galassie
Il 13 per osservare tutti gli oggetti con un ingrandimento in più e staccarle dal fondo cielo
L'8.8 per andare alto sui globulari
Il 5 per i pianeti e planetarie.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Io cambierei proprio il QX26.
Ce ne son tanti di belli:
Panoptic 24mm
Panoptic 27mm
Meade UWA 24mm serie 5000
Explore Scientific 24mm 82°


aggiungo i celestron axiom 23mm/82°...provato sabato sera sul dob 12" f5.3 niente male davvero, non è perfetto ma godibilissimo, tipo i w.o. uwan :D
è una bomba a mano però, tipo nagler 31 :shock:

Cita:
Il 30 per le nebulosone larghe.
Il 24 per gli ammassi e gruppetti di galassie
Il 13 per osservare tutti gli oggetti con un ingrandimento in più e staccarle dal fondo cielo
L'8.8 per andare alto sui globulari
Il 5 per i pianeti e planetarie.


io sul 12" uso
baader aspheric 31mm (ottimo ma non eccelso)
vixen lvw 8-13-17-22
Radian 5mm (quando trovo un lvw5 usato, lo cambio)
aspetto un'occasione per uno zoom TV 3-6
:wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 9:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
vixen lvw 8-13-17-22


Mi scuso se rubo lo spazio a junior per un attimo....ma che te ne fai del 17 - 13 - 8 ???
Non sono, per l'appunto, molto vicini?

Io venderei il 13 (e so a chi potresti venderlo....eheheheh)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tornando a junior,
anche io ho un "buco" tra il 13,4 e il 26mm - proprio il QX che in effetti sbanana un po' - e ho da poco scartato l'idea del 16mm perchè mi sembra troppo vicino al 13,4, ma forse un 20mm ci starebbe bene, tuttavia secondo me ha senso se aumenti sensibilmente il c.a. del 13 e questo non è facile perchè sulle focali 19, 20mm a 82° c'è poco e caro: credo il nagler e l'axiom sul quale però ho letto pareri controversi. Mi sfugge qualche altro oculare?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio oculari per dobson 12"
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 10:51
Messaggi: 652
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magari in futuro cambierò il 16 meade con il panoptic 19, ma per ora me lo tengo...
Grazie! (ho appena fatto l'ordine su teleskope-express)

_________________
Emanuele
GAF


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010