1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo anch'io con Valerio. Ho visto vari cloni cinesi su varie focali e tutti riportavano la stessa scritta senza marca (a volte in verde simili Televue).
Sicuramente non sono Pentax Televue o Takahashi ma il loro lavoro lo svolgono senza infamia e senza lode.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gianpri ha scritto:
Valerio, lo dici per esperienza diretta con un esemplare simile ?


ne ho uno uguale! :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembra proprio un SWA 32..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare Meade ?
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
gianpri ha scritto:
Ho acquistato sul mercato dell'usato questo oculare "WIDE ANGLE EYEPIECE 32MM" da 2".

http://forum.astrofili.org/userpix/93_Oculare_1.jpg

A me sembra un Meade serie 4000, ma il marcio non è riportato nè sull'oculare stesso nè sulla classica custadia a bullone. Qualcuno sa dirmi di che oculare si tratta ?

Giovanni

A vederlo sembra il SWA 32mm serie 4000.
Sul mio, a parte la confezione, c'è però scritto:
"Meade Super Wide Angle 32mm Multi-Coated", e sul barilotto c'è scritto piccolo "japan".

Ciao

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ribadisco che si trqatta di una copia cinese del più conosciuto oculare Meade. Non avendo mai provato quello della ditta americana non so dire, ma comunque il modello cinese otticamente non è affatto male, meccanicamente ha gli stessi "problemi" delle altre realizzazioni cinesi che ho avuto modo di avere tra le mani (mi riferisco soprattutto all'80ED)...per fare un esempio la filettatura per i filtri da 2 " non è proprio realizzata con tolleranze strette e i filtri"grattano" un poco mentre si avvitano...a mei fa un po' inorridire ma forse è solo una mia fissa, è stato uno dei motivi per cui ho dato via l'80Ed...ok sono malato...però con Vixen, takahashi e compagnia bella sto bene...nessun sintomo.... :D :D :D

a proposito, ho alcuni meade degli anni '80 (ortho e erfle)...tutta un'altra musica ...meccanicamente


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i chiarimenti: si tratta dunque di un clone cinese del Meade. Ho visto che concordate con me che è più che dignitoso. Ne ho calcolato il campo apparente con il metodo descritto qui:

http://web.infinito.it/utenti/c/caglier ... nti/sld006.
htm

Risulta pari a 78°. Per conferma ho effettuato la stessa misura per un Meade Super Plossl 20mm 1,1/4" ottenedo 51° contro i 52° dichiarati.

Il Ca del cinese dovrebbe essere dunque abbastanza reale.

E' il primo oculare da 2" che uso e non avendo la diagonale mi tocca fare dei veri contorsionismi con la SC. Ritenete che l'acquisto di una diagonale sia sensato. Senza spendere una fortuna (anche usato) cosa mi consigliate ?

Ciao a tutti e grazie ancora.

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare Meade ?
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gianpri ha scritto:
Ho acquistato sul mercato dell'usato questo oculare "WIDE ANGLE EYEPIECE 32MM" da 2".

http://forum.astrofili.org/userpix/93_Oculare_1.jpg

A me sembra un Meade serie 4000, ma il marcio non è riportato nè sull'oculare stesso nè sulla classica custadia a bullone. Qualcuno sa dirmi di che oculare si tratta ?

Giovanni

Ne ho uno identico che ho comprato nuovo qualche anno fa.
http://www.astropix.it/strumenti/oculari.html, il secondo da sinistra nella fotografia.
La marca è Night Technology ed è di fabbricazione cinese. A mio avviso si tratta di un oculare niente male, mi soddisfa ed ha un campo apparente molto ampio.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, Ivaldo. Devi averlo acquistato qualche anno fa, perche adesso è diverso:

http://www.ildiaframma.it/scheda_prodotto.php?idp=333

A parte l'aspetto esterno dovebbe essere la stesso con lo schema ottico a 5 elementi. Mi pare, però che l'AFOV dichiarato di 70° è sensibilmente inferiore a quello da me verificato di 78° sul mio esemplare. Tu che ne dici ?

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 23:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gianpri ha scritto:
Ciao, Ivaldo. Devi averlo acquistato qualche anno fa, perche adesso è diverso

Esattamente come ho detto.

gianpri ha scritto:
Mi pare, però che l'AFOV dichiarato di 70° è sensibilmente inferiore a quello da me verificato di 78° sul mio esemplare.

Non mi sono mai preso la briga di verificarlo. Sul mio sito ho riportato il campo apparente dichiarato.

Una cosa mi pare emersa: ora sappiamo chi ha fabbricato quella serie di oculari venduti da Meade.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010