1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie, troppo generoso.
Purtroppo non ho mai tempo per aggiornarlo.
Se hai bisogno di aiuto con indirizzi IP e altro non esitare a chierede.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io avevo la stessa esigenza; ho provato teamwiever da casa ed era fantastico. Ma in baita ho i muri in pietra da 90 cm ed internet non prende. Ho smadonnato un pò, poi sono riuscito ad usare desktop remoto con xp. Avvio tutto dal pc in osservatorio e poi scendo in "ufficio" e prendo il comando del pc collegato a tele,ccd, fuocheggiatori, ecc.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a Swet, Marco, Roberto e Geppe, ma non si potrebbe avere la descrizione della procedura per l'istallazione con xp una volta inserito il cavo LAN?...sono un caprone con i pc, è vero, ma non vorrei fare macelli.
Ci ho appena provato, ma uno dei due mi fà vedere l'icona dei due pc, l'altro nò, forse il cavo non è collegato bene...ora vado a pranzo si ragiona meglio a stomaco pieno :lol:
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Gp, purtroppo anche io sono una capra con i pc. E purtroppo sono appena tornato alla casa in pianura :evil: ; spero che ti risponda prima qualcun altro, altrimenti potrò dirti meglio venerdì quando torno alla Baita.
Ciao.
Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uso team viewer su tutti i pc anche nel sito in remoto al Brallo, è veloce e puoi impostare diversi parametri in base alla banda, se poi sei in locale va che è una scheggia, puoi pure fare del trasferimento file in modo molto semplice.
Non ho capito cosa non ti fuziona, una volta lanciato il programma basta impostare id e psw nelle relative caselle e il gioco è fatto.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per l'imput Vittorino,
ho scaricato e installato Team viewer e grazie ai consigli del solito amico Alvaro, ho potuto connettere i due pc....perfetto.
Ora spero di bypassare il cavo usb che vuoi o non vuoi è sempre meno stabile quando è troppo lungo.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
io ho remotato tutto con 2 computer,1 cavo ethernet da 90m e vnc ,funziona tutto benissimo e comando go-to,camera ed autoguida

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 8:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiornamento...:
ieri sera ho potuto operare con il portatile ai piedi della colonna remotandolo nel pc della cantina......tutto OKKKKKK....
unico neo il refresh delle immagini un pelo lento, quelle della H9 si aprivano come fosse un effetto tendina di tipo ..."cinematografico", mentre il piccolo riquadro del controllo del fuoco, andava piuttosto lento e a scatti, ma il fastidio era amplificato dal seeing e dal vento davvero fastidioso.
Comunque tutto benissimo grazie a tutti per i consigli :D
Gp

PS: allego una fotina del setup di ieri sera 8)


Allegati:
Visac operativo3.JPG
Visac operativo3.JPG [ 150.6 KiB | Osservato 923 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 8:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per accellerare un po' le cose vedi un po' se trovi qualche opzione per abbassare il numero di bit delle immagini trasmesse. 8bit (256 colori) vanno bene per "remotare". Se vuoi ispezionare le immagini sali di nuovo a 32 bit.

Se non trovi opzioni, allora setta questa cosa nelle impostazioni del desktop del computer remoto.

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei consigli! :wink:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010