1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 7:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M104 con C8;meglio f10 o f6?
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3069
Ciao a tutti vi chiedo un parere tecnico.Ho fotografato m104 con C8 a f10: filtro UHC-S,,14 pose di 9,5 min,5 drk 11 flat su heq5 pro,se paragono questa foto con quella pubblicata lunedi 28 marzo con lo stesso setap ma con riduttore a f6 secondo voi (avendo 2000 di focale anzichè 1200 e considerando che uso una canon 1000 mod.) ottengo la stessa risoluzione o ingrandendo la prima ho lo stesso risultato con il vantaggio di avere pose da 5 min. anzichè 9,5,anche perchè guidare a f10 non è facile.Grazie e ciao a tutti.
PS(contando che ero a f10 la guida non mi sembra male)


Allegati:
M104 con C8 a f.10.jpg
M104 con C8 a f.10.jpg [ 74.36 KiB | Osservato 609 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104 con C8;meglio f10 o f6?
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Franco, no so dare la risposta al tuo quesito, ma intervengo per dirti che l'immagine è proprio bella, complimenti :)
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104 con C8;meglio f10 o f6?
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Searata e quantità di pose diverse rende difficile fare un paragone. Io comunque preferirei quella fatta a 1200. Anzi quella la potresti ingrandire di più (o ridurla di meno) è varesti i stessi dettagli (ma su quella a 1200 già vedo una banda scura esterna che sull'altra non si vede per non parlare di stelle anche più deboli). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104 con C8;meglio f10 o f6?
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3069
Grazie per i commenti ragazzi;mi rimane il dubbio se i pixel della canon 1000 mod sono gia' sfruttati al meglio con 1200 di focale e con 2000 non ottengo niente di piu' che aumentare il rumore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M104 con C8;meglio f10 o f6?
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Poco tempo fa ho visto un post interessante qui sul forum, ma non saprei ritrovarlo. Mi e' piaciuto molto perche' cominciava l'analisi a partire dalla constatazione sulla qualita' tipica dell'attrezzatura amatoriale e da li' faceva considerazioni sul campionamento, seeing. Se qualcuno si ricorda...
Ti posso dire le mie idee da neofita con carta e penna e poca esperienza pratica. Uso una focale tra 1200 e 1100, simile alla tua ridotta, ed ho pixel di 8,4, che mi pare siano piu' grandi di quelli della Canon (ho letto 5.4?). Ho calcolato che ho una risoluzione di 1,5arcsec/pixel e non mi pare di aver letto da nessuna parte che e' poco (e' un eufemismo per dire che anzi e' altina, sempre da quanto ho letto, specie considerato il seeing cittadino).
Quindi per te dovrebbe essere abbondante gia' la focale 1200, avendo pixel piu' piccoli.
Infatti a me pare piu' dettagliata quella a F1200 (l'ansa a sinistra), anche i colori mi sembrano piu' belli.
Forse.
In pratica invece ho fatto delle foto alla Eskimo a F2000 e il dettaglio (per quanto scandaloso ai miei livelli) e' sempre migliore di altre prove a F1200 o F1100 che ho fatto. A F2000 mi viene piu' dettagliata. Forse cambia molto a seconda dei soggetti...
Quindi non so che dire.... ma oggi pare sereno!!!

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010