1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 12:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Luke1973 ha scritto:
Il Ca-K è affascinante tanto quanto un h-alpha...concordo con quanto osservato da te sulla visibilità della facule a corta e lunga focale.
Mi sa che sto filtro mi tocca prenderlo...ahi, ma com'è caro sto hobby!! :cry:
A proposito, ma che cosa pensi del Ca-K della Baader?

Complimenti, comunque, Gianluca...sempre immagini al top! Ma....non ti sei scocciato di sentirti bombardare di complimenti? :wink: :mrgreen: :mrgreen:



Caro omonimo, ti ringrazio per il commento positivo. Sono d'accordo con te: il Ca-K è tanto affascinante quanto l'h-alfa: A volte, e nei lunghi anni di minimo ce ne siamo accorti, quando non c'è assolutamente nulla né in luce bianca né in h-alfa, sai che puoi sempre contare sul calcio per mostrarti qualcosa. La mia salvezza durante l'ultimo minimo!

Allora sul comprare il filtro: se vuoi posso chiedere a Murner se il suo è ancora in vendita. Ti spiego. Lui ne aveva due e uno lo vendeva. Il mio l'ha dovuto fare perché quello che vendeva non andava bene per la mia apertura, ma credo che uno dei suoi sia ancora in vendita. Altrimenti ci sono gli ottimi Lunt, ma sono limitati a 100mm di apertura. Sul filtro Baader, il mio filtro ne incorpora uno (assieme al "cuore" di un PST calcio), ma non l'ho mai provato da solo. Baader però mi disse: "costa poco + di 200 € e quello è ciò che ci si può aspettare. Se uno s'aspetta le prestazioni di strumenti che costano diverse centinaia di euro, rimarrà deluso!"

Sulla tua ultima affermazione, ci ha pensato Angelo a spezzare la catena :wink:

Ciao Luca

Gianluca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010