1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M106 (luminanza)
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Grazie a tutti per i commenti .... così mi fate diventare rosso :D !

marstar ha scritto:
To , anche voi qui !!!!!

Ciao Marco, non conoscevo il tuo nick qui su astrofili.org. Ben trovato !

Marco Lorenzi ha scritto:
Bella imagine, ora ci vuole un po' di colore per ravvivarla :)

Viste le dimensioni del sensore, ho previsto dello spazio interno alla camera per una ruota portafiltri a 7 posizioni. Adesso basta costruirla .... :wink:

link77 ha scritto:
e bella anche la dritta sui tutorials

Serve anche a me per ricordarmi cosa ho fatto .... :D
Certo che con PS non si finisce mai di imparare ( e io devo ancora iniziare !

kind of blue ha scritto:
per il coma dovresti risolvere con un baader mpcc, che costa anche poco...... :wink:

Ho provato tutte le tre versioni dei correttori della Vixen senza successo. Adesso mi mancano l'MPCC , l'RCC e il Paracorr... chissà se faccio prima a prendere un rifrattore ?

Paolo Ruscitti ha scritto:
Per quanto riguarda il cielo di montagna... arriveranno presto tempi migliori no?

Io sono pronto !! Sicuramente ci vediamo a Fonte Vetica ... non si fa un'apertura di stagione ?

Pite ha scritto:
Ammirazione! Sto per fondare il Marco Paolilli fans club!

:shock: :shock: :shock: :shock:
Pite forever !

andreaconsole ha scritto:
Sei mitico da più punti di vista :shock:

:shock: :shock: :shock: :shock:
Grazie davvero anche a te !

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 (luminanza)
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
Ciao Marco,
e pensare che quell'immagine è nata grazie alla tua abilità di progettista-bricoleur-assemblatore ! Sei riuscito a domare anche un 4 Mpixels: supercomplimenti.

giorgio

_________________
Sito personale
http://www.forever114.altervista.org

Camera: CCD-UAI autocostruita
Montatura Equatoriale: in legno compensato autocostruita
Autoguida/Goto : autocostruiti

Telescopi: SW 80ED & GSO 200/800 & 114/900 autofinanziati


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 (luminanza)
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Grazie Giorgio,

credo che l'importante sia continuare ad avere curiosità per le cose e cercare di fare qualche piccolo passo avanti appena possibile. Fortunatamente ci sono sempre più informazioni e risorse disponibili in rete, ma è poi vero che anche la complessità cresce.

Ho visto che il costo dei KAF8300 mono non è proibitivo .... ci faccio un pensierino ? :D :D :D

Mi fa piacere sentirti !

Ciao,
Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 (luminanza)
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Paolilli ha scritto:
Ciao a tutti !


In PS ho effettuato la riduzione del rumore provando ad utilizzare la tecnica descritta qui (Step 4)

Ho poi cercato di evidenziare i dettagli delle polveri con la tecnica descritta qui.

Questo è il risultato ( ridotto al 67% e leggermente compresso per stare nei limiti del forum ) :
Allegato:
M106_forum.jpg


Che ne pensate ?

Spero di riuscire a rifarla da un buon cielo di montagna !

Ciao,
Marco

Niente Male davvero!!

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 (luminanza)
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Marco e grazie per il commento !

Ho caricato un crop della parte centrale dell'immagine alla risoluzione nativa della camera.

Si apprezzano forse di più i dettagli della galassia nella zona centrale dell'immagine, ma sicuramente si vedono di più anche i difetti ... :wink: .

Questo è il link all'immagine : http://www.northstar-europe.com/images/M106_crop.jpg

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 (luminanza)
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bei dettagli, ottimamente elaborata. E ottimo anche il link ai tutorial! Adesso devo solo imparare l'inglese :lol:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 (luminanza)
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per l'immagine che hai saputo elaborare con grande attenzione.
Grazie per il prezioso link.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M106 (luminanza)
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella foto..peccato l'aver tagliato fuori la galassietta..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010