1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 8:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: M51 Whirlpool Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok , stasera do una occhiata e ti dico, Grazie.
Vorrei prendere un Televue sotto il 12( tipo un 8mm?)
, cosa consigli? Sempre Nagler, ?

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 Whirlpool Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 13:00 
Secondo me hai già speso un pozzo di soldi, cambiando strumenti che non hai nemmeno usato, in tempo zero...
impara ad usare quello che hai prima di spendere un altro pozzo di soldi senza avere ancora alcuna cognizione di causa...
imho... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 Whirlpool Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 13:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo con Fede: non è l'oculare che ti fa vedere una galassia ma il cielo buio, il diametro e l'esperienza (in ordine di importanza).

Prima becca M51, M13, M15, M5, M3 con un'altro centinaio di oggetti, poi pensa alla qualità se non sarai soddisfatto di quella che hai ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 Whirlpool Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alitalia777 ha scritto:
@Andrea....si ho avuto la fortuna, grazie anche alla gentilezza della Ottica San Marco di avere il C11Edge in sostituzione al mio ex C9,25 Edge(pagando la differenza ovviamente)

ah ok, mi sembrava di ricordare qualcosa... ma come mai hai cambiato il C9 dopo così poco tempo?

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 Whirlpool Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Fede...è stato un regalo...
Grazie per avermi fatto i conti in tasca, ma non è come immagini :wink:

Il consiglio che chiedevo sull'Ethos, era riferito solo al fatto che non ho il modo ne il tempo di provarne altri, prima di sceglierne uno, e non per sapere se serve per vedere Deep objects in remote SKY!

Grazie di nuovo a tutti le vostre risposte, sono state gentili ed esaustive.. :wink:

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 Whirlpool Galaxy
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
insomma hai osservato col c 11 dal giardino di casa in città ... ho capito bene?

be' per ottimizzare le osservazioni deep sky e un diametro del genere devi allontanarti dall'inquinamento luminoso. da casa goditi pianeti, luna e doppie

e comunque probabilmente tutti noi con un filo di esperienza in più ( un filo almeno per me - io osservo da 5 anni) abbiamo più o meno pensato quello che ti ha scritto fede - al di là dei conti in tasca.
impara ad usare quello che hai - un set up che mi fa sbavare d'invidia :) ... con il limite forse di essere un po' pesantuccio da trasportare e lungo da acclimatare.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 Whirlpool Galaxy
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 7:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 15:10
Messaggi: 119
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Emiliano...ti ringrazio per i suggerimenti,pronti ed esplicativi...il telescopio è nuovo,si ...solo io non lo sono :( , osservo dal 1970 (avevo appena dieci anni), dove per la prima volta riuscii a scoprire con un piccolo refrattore ed una carta stellare delle Giovani Marmotte, il mio pianeta preferito!
Ho scritto nella sezione neofiti(non che mi reputi un esperto intendiamoci), perche' nuovo del Forum, Nuovo C11...... e tanta ma tanta modestia :lol:
Solo che mi meravigliavo che una Bestia del genere prendesse cosi poca luce in Deep-Sky!Provero' in una zona piu buia e ti faccio sapere. :D

_________________
Celestron 11" Edge HD, Celestron CGME-DX, Axiom LX 23, Nagler 12, Ethos 8mm, Televue Powermate 2X, Canon 550D,
Focal Reducer Celestron HD, MAGZERO Mammut


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 Whirlpool Galaxy
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok :) stando così le cose ... osservi da quando sono nato io :D sembrava che fossi al tuo primissimo passo, scusa ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 Whirlpool Galaxy
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Alitalia, mi intrometto solo per confermare che il cielo buio è il miglior strumento...
sabato sera ero vicino Rieti, sopra PoggioBustone in mezzo alle montagne, e purtroppo il cielo era appena decente...bhè non è che non abbia osservato (dob 12") ma mi sono accontentato: per la m51, appunto, verso le 22.30 erano evidenti i due nuclei in diretta, in distolta si iniziavano a percepire vagamente dettagli della spirale, il ponte non si vedeva... m82 a 122x era bella e si notava anche la banda nera nel mezzo, ma non in diretta e non così facilmente come pure sgranare M3 a 198x... dal cielo del Tancia l'anno scorso in una serata infrasettimanale pre starparty abbiamo spinto il mio c8 a 400x sgranando come non mai il globulare, una visione mozzafiato...e parliamo del Tancia non dei Sibillini :?
Ribadisco i consigli di chi mi ha preceduto, porta il bestione sotto un buon cielo se vuoi avvicinarti un poco a quello che la tua memoria può vagamente ricordare...beato te che hai potuto osservare 20 anni fà, già il Monte Autore era la Namibia di oggi :x
In boca al lupo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M51 Whirlpool Galaxy
MessaggioInviato: martedì 5 aprile 2011, 9:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
per la m51 ....m il ponte non si vedeva...


Il ponte di M51 e compagna non si vede :mrgreen:
Non c'è nemmeno col 60cm!
Cercato e ricercato per conferma, ci sembra di vederlo a bassi ingrandimenti....ma salendo....non si vede!
:mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010