Angelo Gentile ha scritto:
IO vado un po' controccorente Luca.
Non voglio sminuire affatto la tua grandissima capacita' elaborativa, e tanto meno la tua perseveranza in un soggetto che reputo Fantastico, ma questa ripresa al di l'a del dettaglio nascosto che mostra grazie al filtro, ha una sofferenza di seeing abbastanza evidente.
Non mi piace molto il contrasto sulle macchie, non so se dipenda dal filtro, o dal seeing, pero' il dettaglio in quelle macche risulta poco pulito, correggimi se sbaglio Luca, perche' non vorrei offendere nessuno.
In termini di definizione intendo.
Il restante anche soffre di seeing che non ti ha lasciato grandi margini di miglioramento nel complesso, anche se il filtro ti ha graziato nel complesso.
Spero di non essere eccessivo e fuori tendenza rispetto al gruppo, ma mi hai abbituato troppo bene.

Ciao Angelo, niente di male con l'essere controcorrente, ma, francamente, non capisco. Ma non ti devi preoccupare: ci mancherebbe che mi offendessi per le critiche ad una mia immagine! Si fa per parlare e poi è quello il motivo per cui stiamo qua no?
Il seeing era decisamente buono quel giorno per cui ogni problema di questa immagine è dovuto a me, principalmente e, in parte al filtro che è, dopotutto, "fatto in casa" ed è basato su un PST che, poverino, fa quello che può!
Però il dettaglio sulla macchia maggiore è, a mio parere, buono come dimostra il fatto che ha separato il ponte di materia, che in luce bianca appare come unico, in due elementi, struttura che si ripete anche nelle macchie al polo oppsto in cui i ponti di matria sono pure sdoppiati. Anche il dettaglio sulla superficie a me pare abbastanza buono, mettendo in evidenza la macrogranulazione, cosa non facile da risolvere in immagini amatoriali. Per finire, anche le aree facolari mi paiono abbastanza nette e definite. Per i miei standard, questa è un'immagine buona solo perché io sono capace di fare poco meglio. Mi è capitato, ma solo una volta e quell'immagine infatti apre il mio sito ed è stata anche pubblicata da Sky & Telescope, a testimonianza del fatto che non ero solo io a pensarlo.
Ti allego un immagine professionale, che ho perché è il mio desktop (impressionante

). Come vedi il dettaglio sulle macchie non è così chiaro come in luce bianca nel calcio e poi, anche se qui siamo ad anni luce di distanza ovviamente, la macrogranulazione ha un aspetto simile a quella che si vede nella mia immagine. Non volgio paragonare la mia a quella che allego, per carità, ma mi pare che, grossomodo, alcune delle strutture siano riconoscibili.
Ti assicuro che ciò che hai scritto non mi offende minimamente e la lunghezza della risposta è solo per cercare di capire quali sono in realtà i tuoi appunti. Poi, soggettivamente, ognuno ha pieno diritto alla propria opinione e se l'immagine non ti soddisfa per qualsiasi motivo, ci mancherebbe che tu ti senta obbligato ad unirti al coro
Ciao Angelo.
Luca