1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 11 settembre 2025, 19:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ICX618 vs ICX445
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei chiedervi un parere in proposito ai due sensori sopracitati.

Per fotografia planetaria (soprattutto Marte Giove e Saturno) quale ritenete più adatto?
e per quale motivo?

(Giusto per chiarezza l'ICX618 aaad esempio lo si trova sulle Point Grey Flea3 mentre l'ICX445lo si trova sulle Point Grey Chamaleon )

Vi ringrazio in anticipo per le risposte.

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ICX618 vs ICX445
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ICX 618...che è quello da me scelto nel recente gruppo d'acquisto Basler.
Perchè?
- Maggiore sensibilità, anche se non tantissimo.
- Maggiore framerate.

Ciao :wink:
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ICX618 vs ICX445
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 22:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Stefano,
ne approfitto per linkare una vecchia discussione nella quale si era parlato proprio del confronto tra i due sensori. :)

viewtopic.php?f=16&t=54772

Sui singoli pianeti ci sarebbe molto da discutere effettivamente! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ICX618 vs ICX445
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io per non sbagliarmi li avrò entrambi :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ICX618 vs ICX445
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Pietro per la risposta.

Credi che il maggior framerate sia utilizzabile anche sui pianeti vista la loro più modesta sensibilità, o dà dei vantaggi evidenti solo su luna e sole?




matteo.dibella ha scritto:
Ciao Stefano,
ne approfitto per linkare una vecchia discussione nella quale si era parlato proprio del confronto tra i due sensori. :)


Ottima ed interessante discussione.
Sarebbe credo interessante sviluppare il confronto non solo sulla QE ma anche sulle altre caratteristiche dei vari sensori (framerate, tempi di esposizione, gain/rumore etc)

Danziger ha scritto:
Io per non sbagliarmi li avrò entrambi


ehhh.... mica una brutta idea


Per ora grazie per le risposte

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ICX618 vs ICX445
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stefano Campani ha scritto:
Credi che il maggior framerate sia utilizzabile anche sui pianeti vista la loro più modesta sensibilità, o dà dei vantaggi evidenti solo su luna e sole?
Con Saturno, 18cm, DMK21 e feq 6250mm andavo quasi regolarmente a 30 fps. Con uno specchio maggiore e una camera più sensibile sicuramente è sfruttabile un maggior framerate.

L'icx 445 Basler è più veloce del Point Grey...credo arrivi a 30 fps....

Ciao,
P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ICX618 vs ICX445
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PietroMasuri ha scritto:
Stefano Campani ha scritto:
Credi che il maggior framerate sia utilizzabile anche sui pianeti vista la loro più modesta sensibilità, o dà dei vantaggi evidenti solo su luna e sole?
Con Saturno, 18cm, DMK21 e feq 6250mm andavo quasi regolarmente a 30 fps. Con uno specchio maggiore e una camera più sensibile sicuramente è sfruttabile un maggior framerate.

L'icx 445 Basler è più veloce del Point Grey...credo arrivi a 30 fps....

Ciao,
P


Con la DMK21 andavi a 30fps su saturno a F35? Ma che adu avevi?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ICX618 vs ICX445
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PietroMasuri ha scritto:
Stefano Campani ha scritto:
Credi che il maggior framerate sia utilizzabile anche sui pianeti vista la loro più modesta sensibilità, o dà dei vantaggi evidenti solo su luna e sole?
Con Saturno, 18cm, DMK21 e feq 6250mm andavo quasi regolarmente a 30 fps.


:? :? :? ..ti sbagli di certo, non vorrei che ti confondi con il Sole.. :mrgreen: :mrgreen: :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ICX618 vs ICX445
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Con Saturno, 18cm, DMK21 e feq 6250mm andavo quasi regolarmente a 30 fps.


:? :? :? ..ti sbagli di certo, non vorrei che ti confondi con il Sole.. :mrgreen: :mrgreen: :wink:


Hai ragione, ho scambiato Saturno per Giove!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ICX618 vs ICX445
MessaggioInviato: mercoledì 6 aprile 2011, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è proprio questo il punto che volevo cercare di approfondire.
è vero che in alcuni casi, con soggetti molto luminosi, si riesce a sfruttare un framerate molto elevato.
Per avere rapporti S/N decenti su singolo frame su soggetti meno luminosi i tempi di esposizione devono per forza salire e quindi non si può sfruttare il framerate così elevato.

Secondo voi si potrebbe fare una specie di tabellina un pò spannometrica che racchiuda tempi di esposizione usati sui vari soggetti, focali e diametri derivati dalle varie esperienze?

Da qua penso si potrebbe capire se effettivamente alti framerate siano utilizzabili o meno a seconda del pianeta, luna o sole fotografati

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010