1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NOAA11183 a .11arcsec/pixel: mosaico
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Oggi il seeing era buonino :mrgreen:
Quindi ho psinto la focale oltre i 6000mm (credo 6400). Credo che le foto a 5000 saranno meglio, ma questa, anche se un po' sovracampionata, ve la posto comunque.

Ho anche delle immagini alla stessa focale in Ca-K, ma vedremo come saranno: in quella lunghezza d'onda il seeing è difficile da domare :mrgreen:


Luca

PS ho aggiunto un'immagine della stezza zona ma a .15 arcesec/pixel (circa 5000mm). A me pare che sia addirittura più dettagliata del mosaico che, a mio parere è un po' sovracampionato. Infatti qui mi pare si vedano gli stessi dettagli, ma in un "pacchetto" migliore nel complesso. Voi che ne dite?


Allegati:
Mosaic11183_03042011_WL_FI.jpg
Mosaic11183_03042011_WL_FI.jpg [ 504.67 KiB | Osservato 211 volte ]
NOAA11183_04032011_UT0821_WL_FI.jpg
NOAA11183_04032011_UT0821_WL_FI.jpg [ 474.68 KiB | Osservato 198 volte ]

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Ultima modifica di Gianluca Valentini il domenica 3 aprile 2011, 16:07, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come al solito Valè, immagine da studio schientifico :shock:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
ncordo con Geremia ...

siamo a livelli da studio ..
se penso alle foto che ho in un vecchio libro sul sole ...

Luca, davvero uno spettacolo

ciao

Vionce.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sapevo che il sole avesse la pelle d'elefante..... :mrgreen:
Belle come sempre Gianluca!!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fantastiche. Tuttavia non credo che quella a 6400mm sia meno dettagliata. Se provi a ricampionarla a 5000mm vedrai che ti stupirà!
Finchè il seeing regge, conviene sempre spingere il più possibile!
Sono io che ho esagerato su Saturno!
Il seeing alla fine non era 8!!! Ma meno...ho parlato troppo velocemente. Non riuscivo neanche ad allineare...ho dovuto ricampionare.
Così sul sole presumo...anche se la dinamica la fa da padrona.
Io, fossi in te, spingerei finchè l'immagine non spiattella.
Sempre in cima ai vertici...
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Sempre un piacere postare per gente come voi ragazzi!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre un piacere osservare le tue slendide immagini, Luca :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010