1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 4:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Salve.

sole in luce bianca.
prisma APM, ND3, continuum, ircut, (Baader), barlow1,25 x, dmk21, rifrattore Meade 127 Ed f9
sono 45 frame su qualche centinaio (non capisco perchè ma me li sega tutti ... )
registax e finitura in PS

saluti

cieli sereni

Vince.


Allegati:
ar1183 WL 11-04-02 ut8-39-41.jpg
ar1183 WL 11-04-02 ut8-39-41.jpg [ 391.96 KiB | Osservato 601 volte ]
AR1183 WL 11-04-02 ut08-36-48.jpg
AR1183 WL 11-04-02 ut08-36-48.jpg [ 375.45 KiB | Osservato 560 volte ]


Ultima modifica di Vincenzo22 il sabato 2 aprile 2011, 22:38, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero molto interessante.
Ti faccio i miei complimenti.
IO sono appena sceso, ma le condizioni erano pessime. :wink:
Tentero' domani. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 14:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Buona Vince, ma si intuisce che il seeing non è stato clemente con te in questa occasione! Infatti alcune parti della foto sono definite altre no e questo mi dice che ci sono pochi frames buoni da cui fare il "collage" che di solito questi software fanno. Un'alternativa potrebbe essere quella di selezionare manualmente i frames migliori, ma ci vuole grande pazienza :mrgreen:

Ciao
Luca

PS: hai sbagliato il titolo del post (la 1176 non c'è in questa immagine!), ma il nome dell'AR è corretto nella foto.

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1183 - Luce Bianca - 2 aprile
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
razie Angelo, grazie Luca.

in effetti il seeing era quello che ra, ma secondo me anche l'elaborazione ci mette del suo ... :shock:

cmq ho aggiunto una immagine che mi pare meglio...
sono due frame su 1200 ... una follia :D

saluti

Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
bella immagine, Vincenzo, anche se con un seeing non molto buono.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Bella Vinc!!!

Vedrai che con un pizzichino di seeing migliore tirerai fuori immagini degne di nota.

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
grazie a tutti ...

per il seeing l'unica è uscire dalla città ..
almeno quello locale dovrebbe migliorare ..

alle prossime :D

saluti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belle Vincenzo, ma preferisco la prima...la seconda l'hai "tirata" troppo... :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010