1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 12:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo aver smontato e pulito gli specchi anche alla BRC250
con annessa collimazione da perfezionare, successivamente
le attenzioni sono state rivolte verso il cielo primaverile
che, come risaputo, è il cielo caratteristico delle galassie.

M106 è un membro che non fa eccezioni a questa parte di
cielo, in quanto risulta essere una galassia spirale luminosa e
ricca di dettagli che emergono mano, mano che si sale con
le focali degli strumenti.

Quella che propongo oggi è dunque una sequenza di riprese
realizzate nel corso di una notte non particolarmente trasparente
con la Takahashi BRC250.

Infatti, se vogliamo esser critici la fotografia non spicca
per profondità, ma può senz'altro distinguersi per la ricchezza
di dettagli, in particolare nell'area del nucleo della galassia.

Da considerare tuttavia che le riprese sono state realizzate
dalla postazione urbana quindi mi si perdonerà se l'immagine
risulta essere rumorosa e afflitta da alcuni gradienti, per
alcuni versi naturali (una stella fuori campo ha lasciato
traccia evidente di se dopo la compositazione dei 25 frame),
per altri artificiali!

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... _brc_L.htm

Se poi avete tempo e ulteriore curiosità propongo un confronto
con la vecchia immagine di M106, realizzata nel 2008 con la FFC
da Mt. Amiata. Questa, in proporzione al diametro dello specchio,
è senz'altro più profonda:

http://www.danilopivato.com/tabulae_coe ... 0/m106.htm

Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho letteralmente la bava alla bocca! :shock:
Complimenti è da mozzar il fiato :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
decisamente meglio la foto di quest'anno! complimenti!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che goduria di immagine! sempre stupende!! èp ora che abbassi un pò la qualità! l'invidia è tanta!! eheh! :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mitico danilo!! :D oltre alla qualità dell'immagine in sé, credo che le tue composizioni siano sempre incantevoli ed originali! :wink: ciau!

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra fantastica ripresa, Danilo! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Marco, Nepa, Skiwalker, Alea e Danzi!
Dunque ..., sono stato perdonato! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grande Danilo, morbidezza e incredibile dettaglio (e rilevante passo avanti rispetto alla precedente, che però era più accattivante come inquadratura); peccato il rumore che, sul mio schermo, è piuttosto molesto.
Però anche io ti perdono, a patto però che non ci bidoni allo StarParty!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9622
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
.. rilevante passo avanti rispetto alla precedente, che però era più accattivante come inquadratura);


Grazie Andrea!
La precedente era stata con la Flat Field Camera, quindi focale quasi dimezzata rispetto alla BRC.

Cita:
peccato il rumore che, sul mio schermo, è piuttosto molesto.
Però anche io ti perdono, a patto però che non ci bidoni allo StarParty!


Si il rumore avrei potuto eliminarlo, ma pur di non perdere i finissimi dettagli ho preferito lasciarla
così com'era, dopo il ddp.
Per lo StarParty farò il possibile! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 aprile 2011, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luminanza molto buona Danilo, evidentemente il cielo della capitale quello che toglie in trasparenza lo rende in stabilita' atmosferica :)

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010