matteo.dibella ha scritto:
Claudio,
adesso è tutto chiaro.

In effetti con 150 mm di diametro non conviene buttare via molti frames quindi è giustissimo usare Optimize & Stack come fai tu.
A questo punto direi che a grandi linee sulla prima parte elaborativa fino agli WL ho le idee abbastanza chiare sui singoli passaggi da compiere.
Una buona parte del lavoro viene dopo e su quella ho ancora tutto da imparare.
Ancora grazie per le risposte e per questo interessantissimo topic che mi ha chiarito parecchi aspetti su Registax.
Mat
Ciao Matteo, qualche volta mi piacerebbe conoscere Claudio,un tuo caro amico,
Scherzo, ma mi chiamo Giulio.
Dai ragazzi,visto che stasera il tempo permette,datevi sotto nelle riprese,di saturno,
(seeing permettendo),e riprendete la tempesta,prima che svanisca.
ciao,

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).