marstar ha scritto:
siovene ha scritto:
marstar,

non sono d'accordo che devo prima cambiare la montatura. La HEQ5 si è comportata molto bene con lo strumento che ho, e ovviamente l'anello debole nella mia catena è la camera, visto che sto usando una 450D non modificata.
Rispetto il tuo punto di vista per carità , i soldi sono i soldi , ma ti invito a riflettere , la tua heq5 fino ad ora ha dovuto sostenere quanto peso ? diciamo 5 kg? tra Ed80 e tele di guida ? con focali di quanto , massimo 600mm penso . Ma guidare con pose di almeno 600sec con almeno 10-12kg e a 1600mm di focale non la vedo cosi facile con l'heq5 . Io uso una eq6 skyscan e guido con un rifrattorino 80/400 e una orion starshoot ,e nonostante abbia sistemato l'eq6 agendo sulla regolazione della distanza vite senza fine/corona ,allentando un pelo gli reggispinta dei cuscinetti sia degli assi che delle viti senza fine , e la mia ora và benino, nonostante questo se tira vento oltre i 18-20 km H anche a 1200 si vede il mosso .
Comunque ripeto chiaramente rispetto la tua opinione daltronde i soldi sono i tuoi .
Marco, forse non mi sono spiegato bene

Tu hai perfettamente ragione, io non intendo montare telescopi più pesanti di quelli che ho sulla HEQ5. Quando vorrò aumentare diametro e focale, passero minimo ad una EQ6.
Siccome i soldi non sono infiniti, devo scegliere fra due possibilità:
1) Comprare montatura nuova e telescopio nuovo, e continuare a scattare con la Canon 450D NON MODIFICATA
2) Comprare la CCD e continuare a scattare con l'ED80 sulla HEQ5
Penso sarai d'accordo che otterrò foto più belle nel caso 2, no?
Quindi, detto questo, io mi chiedevo come spendere al meglio 3000€ su una CCD, considerando che la utilizzerei per 2 anni con l'ED80 sulla HEQ5 (e hai voglia di soggetti che si possono fotografare in 2 anni, no?), e poi mi piacerebbe raddoppiare, come minimo, diametro e focale.
Se esistesse una CCD da 3000€ che vada bene per entrambi i casi, allora sarebbe un sogno. Ma mi rendo conto che una CCD così forse avrebbe molti altri compromessi (per esempio il numero di pixel). Quindi la deduzione migliore che mi viene in mente è quella di comprare una CCD che mi dia soddisfazioni a campo largo per 2 anni, e magari non spendere 3000€ perché forse in futuro la vorrei cambiare per avere qualcosa che vada meglio a focali più lunghe.
Mi sono spiegato meglio ora?
