1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 20:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè questo Saturno??
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Scusa Andrea, ma se usi il multipoint su registax ti fa lo stesso casino?


Devo riprovare...(con una boxsize contenuta?) c'ho provato una volta ieri, ma era uscito molto più rumoroso, e stranamente non dettagliato alla stessa maniera in tutte le sue parti...

Però ora che ci penso forse lo sdoppiamento era molto ridotto...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè questo Saturno??
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
te l'ho detto,boxsize più piccola e centro della stessa appena sotto di un pelo il bordo del pianetain modo da avere mezza boxsize vuota ,intendo riempita di cielo e mezza con un pezzo di globo di saturno....a me funziona sempre giuro!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè questo Saturno??
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giano, poi provo! :)

Al limite proverò a selezionare i frames a mano :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè questo Saturno??
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Provaci con "Irise" :mrgreen: ......................

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè questo Saturno??
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si,prova con iris, ma il filmato era fermo o saltava?
Forse avevi l'immagine nitida, ma jetstream in quota.

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè questo Saturno??
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristina! :-)

Il filmato, poi magari ve ne metto un pezzo, era senz'altro rovinato dalla turbolenza...in alcuni frangenti piuttosto consistente, però nei frames buoni, l'immagine non sembrava male....

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè questo Saturno??
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea, quando c'è tanta turbolenza si fa quello che si può. Anche se a volte l'immagine è nitida su alcuni fotogrammi non è detto che siano tutti uguali, magari sono distorti dalla turbolenza e dopo ti da quel problema.
Ti consiglio di usare Iris facendo la procedura manuale e non automatica, poi, se utilizzando un quarto dei frames hai ancora il problema di sceglierli manualmente.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè questo Saturno??
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Cristina....proverò a sceglierli manualmente....anche con Registax è possibile farlo, vediamo che viene fuori!!
Sono uscito anche ieri e, incredibile a dirsi...il seeing era anche peggiore O_O

Mha!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè questo Saturno??
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è quello di ieri sera....sempre C8, Chameleon e Barlow 2x....600 frames su 1500...

Anche se in misura minore, se ci fate caso, anche qui l'immagine risulta sdoppiata...
Bho, non so più che pesci pigliare....il seeing era davvero brutto, ma di solito anche nelle peggiori condizioni, comunque qualcosa si ottiene....mai avuto un problema simile...mi sto davvero scoraggiando...


Ciao!


Allegati:
Sat_L_01_04_2011_215952(JPG).jpg
Sat_L_01_04_2011_215952(JPG).jpg [ 55.1 KiB | Osservato 665 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè questo Saturno??
MessaggioInviato: sabato 2 aprile 2011, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
mbà......è davvero molto strano...

Andrea potresti provare con questa tecnica. Converti con Iris il filmato. Deselezione la voce "remove duplicaded images". Poi lancia il comando bestof. A questo punto ti vai a leggere il PEGGIORE frame (l'ultimo della lista) dal file select nella cartella iris. Apri Registax. Carichi il filmato è ti scegli il frame peggiore (quello che hai letto in precedenza).
Seleziona un'area PIU' GRANDE possibile per l'allineamento. Lowest quality a 90. Fatto questo premi su limit (sempre con L.Q. a 90).
A questo punto senza ottimizzare nulla, vai su stack, ma non "stakkare" niente. Semplicemente ti salvi il filmato in avi con selezionato "max area".
Così ottieni un filmato che in teoria raggruppa in sè i migliori frame, scartando i peggiori.

Il filmato poi lo dai in pasto a avistack o a quello che vuoi procedendo con l'elaborazione classica.
A me sulla luna funziona usando filmati di partenza non propio esaltanti..

Ciao!
Antonio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010