1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai ragione Luca.
Intendevo che preferisco riprendere molti frame, all'incirca 6000/8000 Frame sul sole quando il seeing lo permette, in modo tale che nello Stak finale, posso scegliere almeno 200/300 Frame al di sopra dell'80% di qualita', quindi Frame che abbiamo punte di seeing abbastanza alto.
Sono io che non mi accontento di 1500/2000 Frame sul sole, anche se puo' sembrare contraddittoria la cosa, perche' quando si ha seing, come ho sembre affermato, basterebbero anche meno. :wink:

E ovvio che mi lamento del processo elaborativo, ho un PC un po' vecchio, e mi porta via molto tempo. :evil:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Angelo Gentile ha scritto:
hai ragione Luca.
Intendevo che preferisco riprendere molti frame, all'incirca 6000/8000 Frame sul sole quando il seeing lo permette, in modo tale che nello Stak finale, posso scegliere almeno 200/300 Frame al di sopra dell'80% di qualita', quindi Frame che abbiamo punte di seeing abbastanza alto.
Sono io che non mi accontento di 1500/2000 Frame sul sole, anche se puo' sembrare contraddittoria la cosa, perche' quando si ha seing, come ho sembre affermato, basterebbero anche meno. :wink:

E ovvio che mi lamento del processo elaborativo, ho un PC un po' vecchio, e mi porta via molto tempo. :evil:


Ora capisco: in pratica tu hai sommato solo 200/300 frames per questa foto. Io pensavo che ne avessi sommate migliaia delle 8000 raccolte.
Allora il risultato è ancora migliore, visto il numero esiguo di frames. Io, in caso di buon seeing scendo anche al 65% e ne sommo 350-500.

Ciao Angelo
Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il mitico gruppo non mi ha permesso ne di elaborare miei files ne di rispondere ai topic.
Non volevo perdermi comunque questa meraviglia...soprattutto se pensiamo alla camera color con cui è stata ripresa!
Angelo penso davvero che appena ti arriva la Basler avrai un salto incredibile! Rimarrai a bocca aperta!
Per ora siamo noi, tuttavia, a rimanere a bocca aperta per la tua immagine!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 aprile 2011, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Il mitico gruppo non mi ha permesso ne di elaborare miei files ne di rispondere ai topic.
Non volevo perdermi comunque questa meraviglia...soprattutto se pensiamo alla camera color con cui è stata ripresa!
Angelo penso davvero che appena ti arriva la Basler avrai un salto incredibile! Rimarrai a bocca aperta!
Per ora siamo noi, tuttavia, a rimanere a bocca aperta per la tua immagine!
Raf



Onorato Raf.
Non vedo l'ora di avare il gioeillo tra le mani, poter lavorare al di sora dei 60fps con il C14", sul sole, sara' davvero
una cosa incredibile.
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Grazie ancora, attendo le tue riprese di Saturno. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010