1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 4:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 12:38 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andrea,
grazie anche a te per aver lasciato il tuo commento. :)
Seguo ormai da tempo le avventure del 60ino ed in realtà sono io che faccio i complimenti a te per le cose che stai tirando fuori ultimamente.
Ricordo ancora un incredibile Urano e adesso questo Saturno.
Io probabilmente avrei ceduto alla tentazione di uno strumento più generoso fin da subito, cosa che effettivamente ho poi fatto passando dall'80ino al C8.
Con 60 mm hai una raccolta luce ed un potere risolutivo ai limiti della denuncia ma vedo che sei sempre sul pezzo; questo significa sfruttare veramente uno strumento ai suoi limiti!

PS non te l'ho mai chiesto ma in che zona di Milano abiti?

Ciao,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Perchè tu hai una buonissima costanza nel riprendere (sei molto più astrofilo di me!). :)
Io se viaggio a un filmato alla settimana (meteo+pigrizia+ragazza) è tanto, quindi ultimamente mi sto abituando a spremere il più possibile i miei AVI e a non buttare via nemmeno un frame. :D
A parte tutto non ti nascondo che mi piace parecchio la parte elaborativa!

Mat


eheh, caro Matteo, vorrei essere davvero costante come dici... :( io ho solo il week-end a disposizione (parlo per il sole, ovviamente); al meteo quasi sempre contrario degli ultimi tempi, devi aggiungerci che, anche se ho un'ottima esposizione verso sud, sul mio balcone soffia sempre un vento che ti rompe i maroni a non finire...a questo aggiungi moglie e figlia di 3 anni che a volte trascuro anche troppo per dedicarmi alle mie riprese e a tutto ciò che ne segue...Questo è un hobby bellissimo, ma richiede tanto tanto tempo, e...tanti tanti soldini... :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
matteo.dibella ha scritto:
Ciao Andrea,
grazie anche a te per aver lasciato il tuo commento. :)
Seguo ormai da tempo le avventure del 60ino ed in realtà sono io che faccio i complimenti a te per le cose che stai tirando fuori ultimamente.
Ricordo ancora un incredibile Urano e adesso questo Saturno.
Io probabilmente avrei ceduto alla tentazione di uno strumento più generoso fin da subito, cosa che effettivamente ho poi fatto passando dall'80ino al C8.
Con 60 mm hai una raccolta luce ed un potere risolutivo ai limiti della denuncia ma vedo che sei sempre sul pezzo; questo significa sfruttare veramente uno strumento ai suoi limiti!

PS non te l'ho mai chiesto ma in che zona di Milano abiti?

Ciao,

Mat



... Zona Lorenteggio/Primaticcio/Inganni, ovest/sudovest per capirci. Per il resto... per me il divertimento sta proprio nel tirare il collo al mio rifrattorino... Chissà, magari in futuro penserò ad un rifrattore un po' più grosso: non nascondo la predilezione per i rifrattori old-style... E' che osservo in modo talmente saltuario e limitato che finora non ne ho mai sentito l'esigenza... :oops: ...
Alla prossima!

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010