1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 17:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Perchè questo Saturno??
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco quello che mi viene fuori, per ora, da Registax 5....ho usato una Boxsize che ingloba l'intero pianeta...

Non capisco se dipende:

- Dal Seeing
- Dalla messa a fuoco, correlata al seeing scadente
- Dall'allineamento sbagliato dei frames da parte del programma
- Dalla scollimazione del telescopio (che comunque a ME, sembrava collimato!)


Insomma...non so che pesci pigliare...e mi spiace, perchè secondo me sotto sotto s'intravedono le potenzialità della Chameleon...con numerose bande equatoriali che mi sembrano percepibili...

Ora sto provando una nuova elaborazione con IRIS....vediamo che viene fuori...poi ve la posto!


Cieli sereni :)


Allegati:
Sat_L_30_03_2011_235345.jpg
Sat_L_30_03_2011_235345.jpg [ 20.49 KiB | Osservato 1213 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè questo Saturno??
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 13:12 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danzi,
a me visto così ad occhio parrebbe un problema di Align, sembra che ci sia uno shift di frames verso l'alto.
Prova a rifare l'allineamento da capo settando un altra boxsize e vedendo se l'alignement box fa cose strane tipo perdere il riferimento.
Se no puoi provare un metodi di allineamento diverso (hai fatto Classic?); prova con Gradient. Con Giove risultava interessante perchè a patto di avere il pianeta e le fasce orientate orizzontalmente al sensore il SW faceva meno fatica (fonte Antonello Medugno, sempre :) ) nei calcoli.
Con un Saturno orientato in questo modo è sicuramente da provare!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè questo Saturno??
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
oppure il pianeta si deformava in modo esagerato...
posta uno spezzone di filmato!
prova anche con avistack...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè questo Saturno??
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
con gli occhialetti si vede in 3d :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè questo Saturno??
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: ? E' come sdoppiato. Escludi il fuoco o la collimazione, te ne saresti accorto mentre filmavi. Se hai usato una boxsize adeguata sembra strano, questa sdoppiatura registax me l'ha fatta una volta con la luna, ma avevo selezionato l'opzione multipoint. Però il potenziale sotto si vede..
Matteo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè questo Saturno??
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' colpa di quei pazzi con le bikes che in curva ci lasciano le strisciate con le gomme, lunedì spariscono... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè questo Saturno??
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...io proverei con r5 usando un boxsize più piccolo che non inglobi tutto il pianeta e metti il centro del particolare sul bordo del pianeta a me ha sempre funzionato così anche con seeing indecenti........

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè questo Saturno??
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Non uso registax ma mi pare proprio un problema di alineamento, provo e con iris dovresti farcela.
No so come mai ti venga fuori una cosa di questo tipo, ma è un roblema software, dai dettagli che si intravede mi sembra anche un saturno promettente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè questo Saturno??
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi...da una veloce prova con Registax la situazione sembra migliorare molto, ma non del tutto, anche se non son sicuro del metodo usato per allineare (ho usato un circle che comprendeva solo il globo del pianeta)
In serata riprovo con Registax 5...

PS. x Matteo: ho usato il metodo Local Constrast

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perchè questo Saturno??
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Scusa Andrea, ma se usi il multipoint su registax ti fa lo stesso casino?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010