1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cosa ho visto?
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 18:11
Messaggi: 19
Ciao a tutti! L'altra sera ero ingiardino col mio telescopio cercando di far qualche osservazione. Ero alla ricerca di M15 in Pegasus, ma siccome sono ancora alle prime armi ad un certo punto mi sono letteralmente perso. E' stato allora che nell'oculare mi è apparso un oggetto che si trattava quasi certamente di una galassia. Le dimensioni apparenti erano circa un decimo rispetto ad M31, ma la vedevo discretamente luminosa. Si trovava senz'altro nella zona vicino ad M15. Sul mio atlante celeste non è segnato nessun oggetto in quella zona. Qualcuno ha idea di cosa potrei aver visto?

_________________
Ale

Skywatcher 130/900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è che aiuti molto.
Ammettiamo che tu non abbia sbagliato a identificare M15, anches e sei principiante.
In quella zona non ci sono galassie facilmente osservabili (a proposito con che strumentazione osservi?)
Potresti essere scivolato un po' più verso la Sagitta e avere preso M27.
Altrimenti dovresti comunque darci qualche indicazione in più.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
oppure una stella fuori fuoco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 18:11
Messaggi: 19
Osservo con uno skywatcher 130/900. Come apparirebbe M15 con questo strumento? Inizialmente ho osservato la presunta galassia con un oculare da 25mm, poi con uno da 10mm. La forma sembrava proprio quella di una galassia! Cercavo di individuare M15 muovendomi in direzione della stella Theta verso Epsilon (nella costellazione di Pegasus). Stavo per lasciar perdere e riprendere la ricerca da zero quando ho incontrato questo oggetto. Non so dire di preciso quanto mi sia mosso in quella direzione... Beh, se qualcuno ha idea, sennò non importa. Quando torna a far sereno provo ad individuare di nuovo questa presunta galassia!

_________________
Ale

Skywatcher 130/900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con il tuo strumento è un batuffolo luminoso abbastanza piccolo, soprattutto con il 25 mm
Per sapere la zona esatta per prima cosa devi allineare il cercatore con il telescopio. In questo modo se nel campo del telescopio trovi un oggetto "strano" con il cercatore puoi identificare meglio la zona di cielo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 14:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ma poi si inizia a cercare sempre e solo con il cercatore
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potrebbe essere lo stesso m15, all'oculare i globulari appaiono, specie quelli che nn puoi risolvere, simili alle galassie.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono d'accordo con Marco. Secondo me hai beccato proprio M15 e l'hai scambiato per una galassia.
Ma scusa, invece di dirci che assomigliava a una galassia, non puoi dirci com'era fatto?
Le galassie hanno forme molto diverse tra loro.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 12:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 14 settembre 2006, 18:11
Messaggi: 19
Scusate, non sono così esperto. Diciamo che sembrava M31 in miniatura! Finora sono pochi gli oggetti che sono riuscito a vedere! Inoltre dove stavo osservando c'era un bel po' di luce (case, lampioni ecc.) e nel cercatore non scorgevo qesto oggetto! Però se dite che con il mio strumento M15 appare proprio così, allora probabilmente era quello! Me l'immaginavo diverso! Grazie a tutti!

_________________
Ale

Skywatcher 130/900


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 ottobre 2006, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diciamo che questa immagine di M15 potrebbe essere un po' somigliante a quella che puoi vedere con il tuo strumento, in condizioni più che buona.
http://forum.astrofili.org/userpix/18_m15raw_1.jpg

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010