1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 0:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 230 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
hai spostato il gamma a palla inavvertitamente, o qualcos'altro...
secondo me un difettuccio è che in fase di ripresa puoi cambiare i valori della ccd, non blocca il pannello comandi :roll: :x

EDIT: nella cartella in cui salviamo i filmati dovreste trovare un file txt con lo stesso nome del filmato, dove registra il log della sessione...utile e apprezzato :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pilolli ha scritto:
Vedi perché le prove devi farle PRIMA di scendere in campo? :)
Non è che stavi lavorando con settaggi sbagliati nella scelta dei bit di ripresa?



8 Bit e valori normali...
E non ho toccato altro...
E' molto strano, come i files corrotti di dimensioni superiori a 4GB...possibile?

Trasformando i file da Avi a Avi con Virtual Dub, ora Registax li vede... :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque mi viene uno schifo....più che altro mi viene sdoppiato e non capisco come mai (forse per colpa del seeing, che non era granchè e non ha facilitato la messa a fuoco, o forse per colpa di Registax, ma non credo, perchè non mi ha mai dato simili problemi...).

Peccato, perchè le potenzialità c'erano tutte...sotto sotto s'intravedono bei dettagli e diverse bande equatoriali....

Altra cosa strana è che il reference frame di 50, non sembra sdoppiato...quindi probabilmente se prendessi pochi fotogrammi potrebbe venire meglio...ma Registax fa come gli pare, io gli dico di prenderne 1000 e lui mi prende quelli che ho scartato all'inizio con Limit...

Comunque stasera ci riprovo..spero vada meglio!

PS. niente da fare, anche con 500 frames viene sempre così...serata no!


Allegati:
Sat_L_30_03_2011_235345.jpg
Sat_L_30_03_2011_235345.jpg [ 20.49 KiB | Osservato 623 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 6:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma quando fa l'allineamento ti sembra che segua correttamente?
usa scan frames per essere sicuro e non preoseguire nell'elaborazione per niente.
E' evidente che sbaglia ad allineare.
Coraggio :)

PS: potrebbe uscire un gran bel saturnino per un c8!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 10:07
Messaggi: 160
Località: JESI (AN) - ITALY
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
danzi prova con avistack2 ...

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riproverò! Magari pure con IRIS!
Certo che è strano, perchè con il saturno di qualche tempo fa, Registax mi ha lavorato benissimo...

PS. quindi secondo voi non può essere il seeing o leggera scollimazione? (lo strumento secondo me era collimato, ho controllato)

Grazie ragazzi :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Danzi,
l'immagine ha una buona potenzialità,si nota al di là dello sdoppiamento che una buona base c'è...
anche secondo me qualcosa è andato storto nell'allineamento/somma di registax,sono sicuro che un'ottica non ben collimata ti rende meno nel senso che ti restituisce un'immagine più impastata e meno netta,incisa ,secca...ma sdoppiarla così no...se il video non è eccessivamente lungo potresti passare uno ad uno (non mi maledire!) i singoli frame e spuntare solo i migliori tralasciando i più degradati...ma considerando che nel mio caso la Chameleontina "sparava" a 500X400 24fps capisco la seccatura di passare frame x frame... :lol: oppure provi e ri-provi in continuazione finchè qualcosa migliora.. :wink:

cieli sereni e quieti,
Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille anche a te Ivan!

Magari, se non vi rompo troppo, appena ho tempo, carico un pezzo del video su un server...mi piacerebbe un vostro parere in merito!


ciao!! a dopo!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ieri sera ho fatto la registrazione alla ptgrey per fare il download dei software, mi ha dato risposta che occorrono fino a 24 ore perchè l'account sia attivato, poi stamattina ho trovato mil messaggio in cui mi chiedevano ragguagli su chi sono e dove \come ho comprato la camera.

tuttora non mi fanno entrare per il download.
normale :?:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me non hanno chiesto nulla, login in 10 minuti :shock: :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 230 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010