1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccovi la prima ripresa del 27.03.2011, sul sole.
Qui sono a focale nativa F10, con il C14.
Di questa focale ho eseguito solo quattro riprese, di cui questa la migliore.
Spero possa piacere anche se in ritardo.
Purtroppo gestire all'incirca 6000/8000 Frame, non e' semplice.
Grazie ancora.


Allegati:
AR1176 del 27.03.2011-F10.jpg
AR1176 del 27.03.2011-F10.jpg [ 191.97 KiB | Osservato 729 volte ]

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Angelo...stupenda! Lo stai facendo lavorare ottimamente quel bestione! Sembra che di giorno il seeing da te sia ottimo!

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Angelo Gentile ha scritto:
Eccovi la prima ripresa del 27.03.2011, sul sole.
Qui sono a focale nativa F10, con il C14.
Di questa focale ho eseguito solo quattro riprese, di cui questa la migliore.
Spero possa piacere anche se in ritardo.
Purtroppo gestire all'incirca 6000/8000 Frame, non e' semplice.
Grazie ancora.



Oh adesso sì che mi piaci :mrgreen: Bellissima! A 3500 di focale e forse il seeing permetteva qualcosa di più.

Il problema ora potrebbe essere che da 3500 a 7000 il passo è lungo! Non è che per caso hai una barlow da 1.5x o, anche meglio, 1.8x? Credo che quelle ti darebbero la lunghezza focale giusta, fruibile + spesso dei 7000 o più.

Un consiglio: 8000 frames è roba estrema da pianeti! Sul sole 2000-3000 sono già un casino. Poi fai come credi, ma risparmi tempo di elaborazione e ottieni grossomodo lo stesso risultato. Io, personalmente, non supero mai i 1500, ma nel 95% dei casi lavoro con 1000.

Veramente un capolavoro!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Complimenti Angelo ...
Davvero ben riuscita ...
:D

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Wow Bellissima!
Pero' il bestione ogni tanto puntalo su Saturno :twisted:

Complimenti!
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero fantastica, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Caspita di sole non me ne intendo affatto, ma si vede anche la granulazione! Che filtri hai usato? Il c14 l'hai usato a tutta apertura? Bellissima immagine.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima ripresa Angelo!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@sulcis2000

Grazie mille.
Solo fortuna dell'alta pressione in quel giorno li, e basta. :wink:

@astrovale

Esattamente 3910 di focale, e non 3500.
Tu lavori con un 180mm, io con un 350mm, e la differenza di diametro credo sia davvero tanta.
Quindi preferisco fare filmati piu' lunghi, e cercare di portare nello Stak finale almeno 200 Frame sull'80% di qualita' buona.
Non so se sbaglio, ma visto il risultato positivo, mi ci trovo davvero bene.
Grazie ancora. :wink:



@Vincenzo22

Grazie mille. :wink:



@xchris

Appena riarriva l'alta pressione subitissimo. :mrgreen: :? :? :?



@Danziger

Grazie mille Andrea.


@Guido

Si C14 con filtro Astrosolar da 3.8nm, a tutta apertura. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

@Luke1973

Grazie ancora. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Angelo Gentile ha scritto:
@astrovale

...........portare nello Stak finale almeno 200 Frame sull'80% di qualita' buona.



Scusa ma non ho capito cosa intendi dire con la frase sopra.

Il mio era solo un suggerimento visto che mi pare lamentassi i lunghi tempi di elaborazione.
L'immagine è infatti molto buona, quindi certamente non sbagli, ma credo che il risultato non sarebbe molto diverso se avessi "stackato" la metà delle frames.

Ciao Angelo
Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010