1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 7:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Emiliusbrandt ha scritto:
Ciao Ivaldo,
questo problema non è momentaneo, mi ricordo che un anno fa quando ho messo i PC nell'osservatorio avevo già a casa un dualcore con XP home e che aveva la versione 1.1 di Framework e non era riuscito a collegarsi nemmeno allora.

Ma, forse non ho capito bene allora: non hai detto che era impossibile connettersi al sito di Microsoft da qualunque tuo PC? Oggi questo sito era ancora inaccesibile? O forse è il link diretto al FrameWork 2 che non funziona più? (Magari lo hanno spostato o rimosso se, come mi ha detto, la 2 è sostituita dalla 3.5)...

Vabbé, ma in fondo se hai risolto che importanza ha?
:D :D :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, Ivaldo. Il link che ho postato io a me funziona, quindi la pagina è ancora lì.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un problema comune e a molti e' successo di non poter accedere al win update, e' un virus.... io ho avuto lo stesso identico problema, addirittura su 2 PC dell'ufficio nello stesso memento, ho risolto con NOD32, e tutto e' ripartito...
Prova... e facci sapere

P.s.prova a fare win update tramite la modalita provvisoria con supporto rete.. e vedi se va; si funziona e' un viris al 100%

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
leone2k ha scritto:
E' un problema comune e a molti e' successo di non poter accedere al win update, e' un virus....

È il fatto che Emilio dica che d'avere lo stesso problema con un Mac a farmi dubitare della tua ipotesi, altrimenti ragionevolissima.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:26
Messaggi: 492
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo, ho verificato ora l'accesso a winupdate col Mac, e mi dice che ci vuole explorer 5 o sup. per accedere...
Credo quindi che dal Mac non ci si accede comunque, forse ha dei controlli particolari...
comunque una prova in modalita provvisoria io la farei...

_________________
Leonardo Longarini


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì, però il link che ho postato non è a winupdate ma al semplice sito di Microsoft...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
leone2k ha scritto:
E' un problema comune e a molti e' successo di non poter accedere al win update, e' un virus.... io ho avuto lo stesso identico problema, addirittura su 2 PC dell'ufficio nello stesso memento, ho risolto con NOD32, e tutto e' ripartito...
Prova... e facci sapere

P.s.prova a fare win update tramite la modalita provvisoria con supporto rete.. e vedi se va; si funziona e' un viris al 100%

Ciao, non è il mio caso, vuoi che il PC appena comprato e appena messo in rete senza scaricare praticamente niente aveva un virus?
No non è possibile e cmq provato anche in provvisoria, seguendo vari tutorials, niente, al sito di Win Upodate da qui non si accede-
Tra l'altro ora mi viene in mente che tempo fa avevo provato a connettere un PC con questo problema con la chiavetta della 3 e avevo avuto l'accesso.
Ma cmq ora ho risolto e per il momento sono a a posto :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivaldo Cervini ha scritto:
leone2k ha scritto:
E' un problema comune e a molti e' successo di non poter accedere al win update, e' un virus....

È il fatto che Emilio dica che d'avere lo stesso problema con un Mac a farmi dubitare della tua ipotesi, altrimenti ragionevolissima.

Ma infatti, non avessi provato col Mac e con 2 diversi browser....magari poteva anche essere

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
comunque io un controllino lo farei.. ricordo che c'era un worm (non ricordo il nome) che nell'istante in cui attaccavi il pc in rete ti chiudeva il servizio RPC e windows si riavviava.. ma del tipo che ti si apriva un conto alla rovescia e non avevi alternative.. non immagini che nervoso dopo aver reinstallato windows per oltre un ora e magari collegarsi per fare gli aggiornamenti..

comunque se vuoi fare la prova del 9 prova a installare un antivirus e a fare un update.. se fallisce l'esito è certo: virus.. poco importa se windows è nuovo nuovo.. anzi è peggio perchè privo degli aggiornamenti critici per la sicurezza.. i worm sono subdoli e se fosse conficker ricordati che sfruttando una falla di windows ha infettato milioni di pc in pochi giorni.. se nella tua rete hai un pc infetto te lo becchi istantaneamente nel momento in cui attacchi il cavo di rete perche si propaga attraverso le condivisioni..

però ricordo anche che ai tempi dei 286 avevo un amico che faceva collezione di virus.. filosofie diverse.. c'è chi li toglie e c'è chi li tiene..

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 aprile 2011, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
zio ha scritto:
comunque io un controllino lo farei.. ricordo che c'era un worm (non ricordo il nome) che nell'istante in cui attaccavi il pc in rete ti chiudeva il servizio RPC e windows si riavviava.. ma del tipo che ti si apriva un conto alla rovescia e non avevi alternative.. non immagini che nervoso dopo aver reinstallato windows per oltre un ora e magari collegarsi per fare gli aggiornamenti..

Il famoso MS Blast.
Simpatico e poco dannoso, per fortuna, ma l'hanno preso tutti. :)
Quella vulnerabilità, però, è stata chiusa già dall'sp2 di xp. Deve avere un cd proprio vecchio se lo ha preso.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010