1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 23/03/2011
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per gli ulteriori apprezzamenti. :D

@ Danziger. ho usato , anche se in modo molto leggero, neat image che se da una parte ha amalgamato le zone, dall'altra mi ha fatto perdere dettaglio, come dici tu, soprattutto sugli anelli.

@ valerio galiffa . come ti ha già detto pilolli f50 è bello scuro. considera poi che per 10 metri di focale serve un seeing veramente super. qui ho usato una focale di 5400, 5fps e gain quasi al massimo. già a 10fps raggiungevo a malapena i 120 adu. troppo poco.

@ samilag.leggevo su " l'imaging planetario con la webcam" che paradossalmente per saturno si sono raggiunti risultati migliori con un c9 1/4 che con un c11. Non metterei mano sul fuoco per questa affermazione, però credo che il mak180 sia già un buon strumento per imaging planetario. grazie per i complimenti.

@ matteo dibella. quel poco che so l'ho imparato anche leggendo fra le righe di questo forum...quindi segreti non esistono...li lascio ad altri . anche perchè il raw uscito da registax l'ho ritoccato un pelo nei colori , saturazione e contrasto con Photoshop. due passatine leggere di deconvoluzione con astroart, proprio2, ed una punta di neat image.
altro non ti sò dire, la webcam l'ho settata col bilanciamento del bianco in automatico, contrasto e saturazione quasi al massimo. spero di esserti stato utile.

Comunque volevo riprocessare l'avi con più calma, in effetti perdere dettagli come la cassini, Danzi docet, un pò mi dispiace. se riesce qualcosa di buono riproporrò la foto. Ciao. Roberto.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 23/03/2011
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato ad elaborare separatamente i 3 canali colore . Il risultato è questo.
Credo sia meglio della versione precedente ma aspetto i vostri consigli. Ciao.


Allegati:
saturno 23032011 trichro.jpg
saturno 23032011 trichro.jpg [ 14.83 KiB | Osservato 436 volte ]

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 23/03/2011
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 18:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, grazie mille.
Allora complimenti ancor più sentiti, si vede che una grandissima differenza la fa fin da subito una corretta acquisizione. Dovrò rivedere alcuni settaggi con calma. :)
Ottima anche la seconda, a presto!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 23/03/2011
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteo.dibella ha scritto:
Ok, grazie mille.
Allora complimenti ancor più sentiti, si vede che una grandissima differenza la fa fin da subito una corretta acquisizione. Dovrò rivedere alcuni settaggi con calma. :)
Ottima anche la seconda, a presto!

Mat


Grazie ancora matteo. Ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 23/03/2011
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo, bei colori!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 23/03/2011
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
alfa aquarii ha scritto:
Elaborazione di 800 frames su 1300 con Registax e PS.


di nuovo complimenti per la foto e grazie per i consigli...volevo chiederti..ma che softaware hai usato per riprendere il filmato con la webcam? io fin ora ho usato sempre e solo k3ccd tools (ma la versione freeware, quindi non ho la possibilità di gestire tutti i parametri :( )

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 23/03/2011
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio galiffa ha scritto:
alfa aquarii ha scritto:
Elaborazione di 800 frames su 1300 con Registax e PS.


di nuovo complimenti per la foto e grazie per i consigli...volevo chiederti..ma che softaware hai usato per riprendere il filmato con la webcam? io fin ora ho usato sempre e solo k3ccd tools (ma la versione freeware, quindi non ho la possibilità di gestire tutti i parametri :( )


Grazie nuovamente.
Uso per riprendere K3ccd tools acquistato, ma i parametri della webcam li regolo col sw originale philips. Ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 23/03/2011
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:04
Messaggi: 430
Località: Torano Nuovo (TE) 42°49'0"N 13°47'0"E
alfa aquarii ha scritto:
Grazie nuovamente.
Uso per riprendere K3ccd tools acquistato, ma i parametri della webcam li regolo col sw originale philips. Ciao.


il sw non ce l'ho xke la web l'ho presa usata....si può scaricare dal sito philips? come si chiama? grazie di nuovo ^_^

_________________
Celestron C8N su CG-5 Advanced GT
Binocolo Ziel Z-PRO 10-40x60
Occhi


Osservao da Torano Nuovo (42.82°N / 13.77°E 241m slm)

--> PER TUTTI GLI ASTROFOTOGRAFI
viewtopic.php?f=5&t=43721


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010