siovene ha scritto:
Io riporto in vita questo thread, perché sono capitato per caso sul
sito di Marco Lombardi ed ho visto
foto di galassie fatte da lui con un
Vixen VMC 200L, e le ho trovate fantastiche.
Questo tubo pesa solo 5.9 kg e sembra compatto, quindi penso che con guida fuori asse la HEQ5 lo reggerebbe. Pensate che ne valga la pena come investimento per le galassie?
Ciao.
Il Visac è uno strumento che stà riscoprendo una seconda giovinezza.

...è abbastanza leggero, per un uso con ccd o reflex leggere, ma appena si montano accessori conviene prevedere anelli e barre apposite, il tubo è un lamierino non troppo spesso...allora ecco che il peso sale...la HEQ5 soffrirebbe.
E' nativo 1800mm f/9, ma ridotto diventa 1250 circa, ma ha tolleranze di misure molto strette percui con la gfasse devi fare i calcoli bene, altrimenti rischi di non potercela mettere, inoltre il tubo è fuori standard e bisogna usare raccordi con il passo Vixen M60.
Detto queto preciso che lo strumento del sito che hai postato non è un Visac, ma un VMC, molto simile esteticamente al Visac, ma diverso otticamente. Secondo me è uno strumento migliore dei comuni SC, ma il Visac è una spanna sopra.
Per il resto rimango dell'idea che la montature HEQ5 sia sottodimensionata per quello che intendi fare....
Ciao
Gp