ras-algehu ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Ah! Ecco.

Scusa il ritardo. Il sistema funzionerebbe, ma dovreste autocostruirvi l'adattatore. Il TDM funziona tramite un perno che prende il posto del cannocchiale polare e che quindi gira solidale all'asse di AR. Se vi autocostruite il perno e il raccordo per attaccare il decoder alla "culatta" della montatura, funzionerà. Devono però essere lavorazioni molto precise.
Forse non ci sarebbero problemi noi non abbiamo un cannochiale polare ma solo un asse pieno in acciaio da 60mm.

Il cannocchiale polare non ce l'ha neanche la cge ma ha cmq il blocco che "sbuca" in fondo e lì viene attaccato il TDM. Bisognerebbe vedere com'è fatta la vostra montatura.
Cita:
Ciao Giancarlo,
il problema, da quel che mi diceva Filippo di OSM, è che nella versione 2 guida, con montature con porta st4, solo l'AR quindi l'allinemanto polare DEVE essere molto preciso in quanto le correzione in dec non verranno recepite.
Invece con montature che accettanno l'LX200 dovrebbe correggere anche la DEC.
Facci sapere...
Filippo è una cara persona, ma spesso fa un po' di casino. La porta autoguida lx200, nonostante quello che si pensa in giro, è quella con l'rj12. La porta ST4 a cui fa riferimento il manuale del tdm è quella SBIG "vera". Cioè quella seriale che si trova sulla SBIG ST4.
In altre parole:
Supported and tested auto-guider input formats (TDM output) at the moment (January, 2009):
Porta connettore
SBIG ST-4 (SUB-D 15pin male)
Meade LX200 (RJ-12-6/6)
Di conseguenza, se hai una montatura con la connessione autoguida RJ12 (in standard lx200, che non ha niente a che vedere in questo caso col protocollo di comunicazione seriale), allora guida sia in AR che in DEC.