Complimenti, Luca, hai comrpato un tele bellissimo che ti darà sicuramente tanti soddisfazioni per anni!!!

Se per spostare il tuo tele non devi fare una scala e se lo puoi sistemare così nella casa, senza dovere smontarlo, ti consiglierei di farti delle "ruote di cariola" come ho fatto io per il mio 18":
Allegato:
HPIM3718 copy.jpg
Così spostare il tele (anche montato) diventa un gioco per bambini.
Concordo pienamente con Illusion che avrai bisogno di un bel oculare grandangolare per darti +/-80-90x perchè vedrai che è l'ingrandimento che userai il più.
Io invece ti consiglierei (se il tuo budget resta un pò stretta) di prendere il 17mm e non il 13mm perchè gli oculari Hyperion hanno il vantaggio che per solo 20€ in più puoi comprare degli annelli d'estenzione con cui puoi cambiare la focale dell'oculare senza cambiare il campo o la qualità dell'immagine. Del 17mm (74x, ideale per le nebulose estese come l'Orion, Velo, Rosetta etc o ammassi aperti), puoi fare un 13,1mm (95x per planetarie grande), 10,8mm (116x) o 9,2mm (135x per globulari o piccole planetarie...) come desideri tu. È un pò scomodo perchè devi sempre svittare/vittare nel buio, ma se non hai un budget tanto alto è cmq un'alternativa buona e economica.
E per essere chiaro, non esiste il 12 o 14mm Hyperion...
Ciaooo!
Peter