1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 4:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculare.
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che gli Explore Scientific siano costruiti dalla stessa azienda che produce i Meade. Quindi non è proprio un caso se hanno le medesime focali.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculare.
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fuffas ha scritto:
IllusionTrip: mi sembra un ottimo acquisto anche il tuo! Caspita, a quel prezzo 2 oculari Explore Scientific, mica male! Immagino che tu l'abbia presi negli USA, solo lì ci sono questi prezzi!

Ho approfittato delle offerte invernali della ES, finiscono proprio oggi, su alcuni oculari c'era quasi il 50% di sconto, e anche i 100gradi costavano molto meno tanto che molti si sono fatti oculari di questo tipo.
Gli 82 gradi da 1,25" costano 100 dollari l'uno. Sono regalati.
Nei 240 euro compresa spedizione c'e' anche un filtro O3 che da solo costa 90 dollari, altrimenti avrei speso circa 180 euro compresa spedizione per i soli due oculari.
L'ordine l'ho fatto da OPT negli USA, il mio pacco e' entrato in Italia proprio ieri, immagino che avro' una 50ina di euro di dogana da pagare, ma a conti fatti a meno di 300 euro un O3 e 2 oculari premium non e' mica male.

Si, anche io sono convinto che siano prodotti da chi produce Meade, e lo spero, adoro il fondo cielo scurissimo che sanno dare gli UWA. Questi hanno in piu' le feature del riempimento ad azoto che dovrebbe escludere al 100% problemi di infiltrazione umidita'.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta oculare.
MessaggioInviato: giovedì 7 aprile 2011, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 dicembre 2010, 15:47
Messaggi: 28
Località: Altopascio
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

ieri sera primo test con Nagler 13mm.: non pensavo che con una 150mm si potesse ottenere tanto! :-) devo dire che i complimenti che fanno a questo oculare sono pienemente meritati; M35, M36 e M37 da levare il fiato... ero abituato al buon comportamento del Hyperion 17mm, ma il fondo nero e lo stacco netto con l'aggiunta del campo a 82° del Nagler rendono la visione del cielo qualcosa di diverso.... l'unica preoccuparione a questo punto è quella di farsi prendere dalla Naglerite :-D

Luca

_________________
Intes Micro Alter M500 su Nexstar SE2
Oculari: Meade SWA 20mm - Hyperion 17mm - Nagler 13mm - Kasai OR 7mm - Baader G.O. 5mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010