1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 0:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un gabbiano preso all'ultimo
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao!
eccomi dopo tanto tempo ho fatto una foto!..l'inverno stà finendo..e con sè tutte le nebulose, nonostante questo volevo assolutamente portare a casa una nebulosa..nonostante è già bassissima, ho tentato la IC2177 (il gabbiano) il cielo dove ero non è il massimo..diciamo che mi accontento prima di andare in letargo fotografico fino ai primi di giugno..di fare delle piccole galassie proprio non ne avevo voglia! :D

Ero in compagnia di Jasha fin a un certo punto della serata..poi rimasto in compagnia di animali misteriosi nella boscaglia, vedevo 6 occhi luminosi che mi guardavano mentre illuminavo con la torcia...

Riesco a tirare fuori 16 scatti da 6 minuti a 800 iso - 15 dark - 25 flat e darkflat - Dithering manuale - Takahashi FSQ106 su Eq6 e canon 350D mod. elaborazione Iris e Pshop, sicuramente credo che possa venire meglio in successive prove..ma per ora mi accontento

Pieno formato: http://www.flickr.com/photos/skiwalker79/5574395749/

commenti e quant'altro sempre graditi dagli amici del forum!


Allegati:
IC2177 ps1 forum.jpg
IC2177 ps1 forum.jpg [ 428.32 KiB | Osservato 1388 volte ]

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Ultima modifica di Skiwalker il mercoledì 30 marzo 2011, 20:19, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un gabbiano preso all'ultimo
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella foto! complimentoni!!

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un gabbiano preso all'ultimo
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Skiwalker ha scritto:
Ciao!
..poi rimasto in compagnia di animali misteriosi nella boscaglia, vedevo 6 occhi luminosi che mi guardavano mentre illuminavo la torcia...

Azz io illumino con la torcia,come gli altri,e te illumini la torcia :? :lol:
Comunque bella foto,e lo dice un NON amico del forum(sai non conoscendoci) :twisted:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un gabbiano preso all'ultimo
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma che bella......
Davvero ben fatta, complimenti
:)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un gabbiano preso all'ultimo
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Luke, complimenti.
Sei rimasto comunque in buona compagnia! :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un gabbiano preso all'ultimo
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 21:43 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello scatto, soprattutto considerando che questa nebulosa è ormai abbastanza bassa.

Dithering manuale...di quanto sposti la stella guida?
Vai ad occhio? Come ti regoli?
Io uso PhD Guiding e anche io faccio dithering manuale ma non so mai come regolarmi per lo spostamento, nel senso che non ho un riferimento, e a volte sposto forse troppo per cui mi ritrovo dopo l'allineamento dei fotogrammi ad aver perso un bel po' di campo...

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un gabbiano preso all'ultimo
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:44
Messaggi: 436
Località: Prato
Bella foto. Complimenti veramente
Stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un gabbiano preso all'ultimo
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Bello scatto, soprattutto considerando che questa nebulosa è ormai abbastanza bassa.

Dithering manuale...di quanto sposti la stella guida?
Vai ad occhio? Come ti regoli?
Io uso PhD Guiding e anche io faccio dithering manuale ma non so mai come regolarmi per lo spostamento, nel senso che non ho un riferimento, e a volte sposto forse troppo per cui mi ritrovo dopo l'allineamento dei fotogrammi ad aver perso un bel po' di campo...


grazie mille! la devo migliorare al più presto!
per la guida uso Maxim, prqaticamente fermo la guida e sposto un pò con la pulsantiera di qualche pixel vedo un pò spostarsi la stella...faccio io a sentimento..se sposto troppo rischio di dover rifare la calibrazione...ma mi son sempre chiesto se è una cosa che funziona..mah!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un gabbiano preso all'ultimo
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intanto ringrazzio l'allegra compagnia che è intervenuta!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un gabbiano preso all'ultimo
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 21:49
Messaggi: 169
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E una bella immagine , ha un pò poca risoluzione .
Le spike, filo da pesca o programma??

_________________
Saluti
Marstar
http://www.astronomiaccd.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010