1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 7:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 230 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 6:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eheheh eccomi qui ragazzi!!
Finalmente è andata, la Chameleon ha emesso il suo primo vagito e vedremo nelle prossime ore cosa salterà fuori dalle riprese. Per ora posso però parlare dei pro e conto che sono emersi nella serata di ieri, e dire che, per fortuna, gli aspetti positivi superano e di molto quelli negativi!

NEGATIVI:

- Video sopra i 4GB corrotti: non so come mai, ma alle 23.30 m'è preso un colpo...dopo aver realizzato alcuni video piuttosto massicci (senza ROI, son poco furbo!) mi sono accorto che i file AVI non si aprivano con nessun programma!! Mi dava errore!! Soltanto il primo video di 3gb era integro...così preso dal panico ho ragionato e sono arrivato a capire che video fino a 3GB (probabilmente fino a 4GB) sono integri, mentre per quelli di dimensioni superiori avviene qualcosa in FireCapture che li rende corrotti e inutilizzabili con qualsiasi programma...a voi è capitato?? Come mai?? Si può ovviare?? Anche perchè se è vero che con i pianeti si può usare il ROI (cosa che poi ho fatto, acquisendo oltre 4000 frames in un filmato di 1,5GB), è altrettanto vero che su Luna e Sole sarà ottimale sfruttare tutta la grandezza del sensore, senza alcun ritaglio! Certo, su Luna e Sole, video di oltre 2 minuti non si fanno, però...è un problema non da poco, sul quale mi piacerebbe sapere che ne pensate!

Per il resto solo lati POSITIVI:

- La Chameleon è splendida, durante le riprese la temperatura s'è tenuta sempre sotto i 30°, per gran parte del tempo sui 23°!

- Ho ripreso alcuni video (tutti a 8bit) sia a 4400mm di focale, e alcuni a 6700mm di focale; quello che mi ha sorpreso è la sensibilità della camera!! Con il C8 non avrei mai potuto spingermi su simili valori, con le altre telecamere in mio possesso, nemmeno alzando a palla il gain!
Qui invece, son un tempo di posa decente (che mi consentiva comunque 18fps) e con un gain ovviamente un pò alto, ma non troppo (circa sui 2/3 della scala), son riuscito a spingere la focale come non mai, tanto che si vedeva la cassini come un vero e proprio solco scuro, nell'anello di Saturno!

- Firecapture, a parte il problema con i video sopra certe dimensioni, si è dimostrato tutto sommato funzionale, e non così ostico come pensavo! Insomma, ci si fa presto l'abitudine e non è poi così differente da IC Capture alla fine, nel senso che il suo lavoro lo fa!


Infine, mio errore personale a cui ho pensato solo ora....




MI SONO SCORDATO DI USARE IL FILTRO IR CUT!!!!! :cry: :cry: :cry:


Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea,
sono felice x il vagito della piccola.. :mrgreen:
onestamente io non saprei che dire dei video corrotti,in Registax 5.1 c'è la spunta di 1 o 2 giga ma non so se e quanto vado oltre i 2...anche x Iris non so se ha un limite...
io x esempio nella mia immagine di Saturno
viewtopic.php?f=16&t=58397
ho usato il ROI impostato a 500x400 che mi ha permesso anche nel video più lungo nell'R-IR di 70" di non superare il giga...
Ciao Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...oltretutto se utilizzi il roi aumenta il fps :wink:
è più difficile tenere centrato il pianeta, sopratutto a focali lunghe e con stazionamento impreciso, però :|
riprese superiori a 2gb non ne ho fatte :?
in compenso voglio impostare per bene il programma per avere i dati di ripresa e le effemeridi, che dovrebbe riconoscere in automatico impostando le dimensioni del sensore :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si Ivan, non è solo registax il problema, purtroppo quei video non si aprivano con nessun programma, nè media player, nè VLC, nè Virtual Dub...davvero strano!

Comunque penso che superare 3gb di dati anche su Luna e Sole non sarà facile, infatti credo che 2 minuti di video siano abbondantemente sufficienti!

Cieli sereni!


PS. Si, Elio, hai ragione! E' più difficile centrare il pianeta, ma per fortuna la mia EQ6 seguiva benissimo, tant'è vero che a quasi 7mt di focale facevo ben poche correzioni, quindi m'è andata bene!!

PPS. A me il programma dava la focale equivalente, a seconda della Barlow che utilizzavo...non so come faccia, ma è una gran bella funzione! :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedete che pian piano vi inizia a piacere FireCapture??? :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Vedete che pian piano vi inizia a piacere FireCapture??? :wink:



Davvero niente male, bisogna solo prenderci la mano!
Poi ho utilizzato la funzione di boost in fase di acquisizione...così ho ripreso a 18fps!! Per la messa a fuoco, naturalmente, lasciavo il valore a 1.
Davvero carina sta cosa!

PS. Ho ripreso solo a 8bit! Magari stasera o domani provo anche a 12bit! Voi che consigliate? C'è molta differenza?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Danziger ha scritto:
PPS. A me il programma dava la focale equivalente, a seconda della Barlow che utilizzavo...non so come faccia, ma è una gran bella funzione! :D


e dove la visualizzava?

Antonio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
antoniosforza ha scritto:
Danziger ha scritto:
PPS. A me il programma dava la focale equivalente, a seconda della Barlow che utilizzavo...non so come faccia, ma è una gran bella funzione! :D


e dove la visualizzava?

Antonio



A sinistra, in alto, ma devi selezionare l'opzione nel menu' settings, mi sembra!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono accorto ora che i video acquisiti senza ROI, nonostante li visualizzi bene con Media Player, andandoli ad aprire con Registax, si vede soltanto una schermata bianca :shock:

Ma com'è possibile?! :shock:

Ste cose mi fanno davvero imbestialire...fortuna che ne ho 2 fatti con il ROI, altrimenti avrei buttato via 3 ore di serata! :evil:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedi perché le prove devi farle PRIMA di scendere in campo? :)
Non è che stavi lavorando con settaggi sbagliati nella scelta dei bit di ripresa?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 230 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010