1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 0:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cosa succede alla mia camera?
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti,vorrei farvi vedere delle immagini effettuate con la mia sbig st 8300m nelle quali sono apparsi strani ombre. le prime 3 immagini sono state eseguite ad una distanza di 15 min circa, ad una temperatura impostata a -25 nessun filtro.
1 http://img847.imageshack.us/i/87380697.png/
2 http://img859.imageshack.us/i/68548281.png/
3 http://img546.imageshack.us/i/11127359.png/
l omb ra sparisce con il passare del tempo.

mentre oltre a quest ombra c'è anche una macchia,
meglio visibile nella quarta e quinta immagine che sembra essere il residuo di liquido che poi è evaporato. prima riuscivo ad eliminarlo con i flat ora non viene piu via ( l ultima immagine è la somma calibrata)
http://img62.imageshack.us/i/68103280.png/
http://img862.imageshack.us/i/46350689.png/

sapete dirmi di cosa si tratta?
grazie anticipatamente

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa succede alla mia camera?
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ombra sinistra, secondo me, è ghiaccio. E' capitato anche nella mia sigma e va via col tempo. Devo Risistemare il disseccante nella camera.

per quello che riguarda l'altra ombra di cui parli nelle immagini 4 e 5, non ho ben capito a cosa ti riferisci. Nella 5 ci sono parecchi gradienti che sembrano generati da un flat riuscito male. Sei sicuro che non sia lì il problema?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa succede alla mia camera?
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche per me è ghiaccio. Ti conviene arrivare alla temperatura desiderata con gradualità, scendendo di 5 gradi alla volta e facendo stabilizzare ongi volta la temperatura.

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa succede alla mia camera?
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
la prossima volta prova a fare una posa a 2,3 °C-
se non c'e' traccia è ghiaccio.

poi come dice Geppe scendi gradualmente.
(ma in ogni caso probabilmente devi cuocere la capsula..)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa succede alla mia camera?
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' senz'altro ghiaccio.
Se la 8300 ha la cartuccia del disseccante avvitata nella camera del sensore, devi rigenerarla.
C'è sempre un inizio al difetto che hai notato sulle tue immagini, e se non procedi alla rigenerazione (o sostituzione) della cartuccia, lo noterai sempre più invadente nelle immagini con il passare dei giorni. Quando mi succede (a me si presenta come un appannamento ai bordi, come se la ccd guardasse attraverso uno stretto oblò ovale), riporto la ccd a 0°, aspetto qualche minuto, e poi ricomincio a scendere con la temperatura. Le prime volte funziona.
La seconda macchia è strana, però mi sembra più dello sporco lungo il cammino ottico.
Saluti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa succede alla mia camera?
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Confermo! E' ghiaccio ed è successo anche sulla nostra ST7
Condivido i suggerimenti sul rigenerare i sali :wink:

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa succede alla mia camera?
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, per me,è sia ghiaccio che condensa, che va nei modi più imprevedibili, anche se in genere privilegia un andamento circolare, a mò di cornice sul frame.
E' d'obbligo quindi, come ti hanno detto, rigenerare il disseccante.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa succede alla mia camera?
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti per il vostro intervento.
a pilloli: la macchia e quella sul lato sx che vedo anche sul sensore con l otturatore aperto, ora puo anche essere che i flat non li ho fatti bene stavolta e di conseguenza non sono riuscito a togliere coon la calibrazione come le altre volte,ma quello che vorrei capire è come fa a formarsi condensa se dovrebbe esserci l essiccante?
ho contattato il venditore per sapere se il silicagel sta all interno della camera e come procedere per smontarlo (visto che all esterno non c'è niente).
provo anche a rivedere i flat e nella prossima sessione abbassero gradualmente la temperatura.
ancora grazie ciao e cieli sereni a tutti

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa succede alla mia camera?
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per curiosità ho sbirciato sul sito della Sbig il pdf del manuale della st8300, e a pagina 34 parla soltanto di sostituzione del disseccante. :shock:
Viene descritta anche la procedura di smontaggio-rimontaggio della ccd, un po' più complicata che nei modelli precedenti, i quali prevedevano l'asportazione di una cartuccia avvitata sul retro della camera, cottura al forno, e rimontaggio.
C'è scritto pure che il disseccante originale della 8300 dovrebbe durare qualche anno... :roll:

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cosa succede alla mia camera?
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco cosa succede quando non si leggono i manuali.... :oops:
grazie terenzio per la dritta.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010