Ciao a tutti, finalmente son riuscito ad ottenere una elaborazione soddisfacente del mosaico della Grande nube di Magellano che avevo in cantiere da molto tempo. Il mio obiettivo era di rendere evidente i debolissimi bracci esterni della nube, rimanenza dell'origine di spirale barrata della galassia poi diventata irregolare a causa degli effetti mareali della nostra via lattea. In questa immagine ci sono finite dentro una valanga di riprese, se leggete i dettagli infatti conterete piu' di 70 (!) ore di ripresa divise tra 6 filtri e 4 pannelli, un progetto che ha richiesto molte serate fin dal febbraio 2010 e che ho potuto completare solo a fine dell'anno scorso. Onestamente non sono sicuro di intraprendere un altro progetto del genere, il tempo da dedicarci e' tantissimo ed il processing e' sempre molto complesso, realizzare mosaici con immagini da teleobiettivi e' estremamente complesso, principalmente per la difficolta' di ottenere un fondo cielo uniforme combattendo con i gradienti "naturali" del cielo e per la difficolta' di avere flat pressoche' perfetti al fine di unire i pannelli in maniera uniforme. In effetti nonostante le parecchie ore di elaborazione non sono riuscito ad eliminare totalmente tutte le piccole imperfezioni del fondo cielo, anche se il risultato finale e' abbastanza soddisfacente..
Ecco il link:
http://www.glitteringlights.com/Images/ ... po38Z-A-LBAl solito, dalla pagina sopra sono accessibili diversi formati ed un link alla versione zoomabile fino a 4000x4000.
Commenti e suggerimenti ben accetti
Cieli sereni
Marco