1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 7:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motorizzazione per cg 4
MessaggioInviato: venerdì 14 gennaio 2011, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 14:22
Messaggi: 54
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti, mi sono da poco inscritto, anche se vi conosco da diverso tempo visto che fino ad oggi ho frequentato il forum solo come ospite, e vi chiedo subito un aiuto ( evitando le presentazioni bla bla bla..... ).
Ho una montatura celeston cg4 e mi diverto da visualista ("lupo solitario") con un c5, vorrei motorizzarla e vedo nei vari siti (italiani) che la motorizzazione per tale montatura costa circa 50/60 euro in più rispetto a quella della skywatcher per la eq3.
Mi domando o meglio vi domando, ma le montature non sono uguali? a vederle in foto sembrerebbe proprio di si, qualcuno le ha viste entrambi dal vivo? secondo voi acquistare quella de sw per montarla sulla cg4 è fattibile? risparmiando un bel po.
Ho cercato di toglirmi un sassolino dalle scarpe telefonando ad un noto rivenditore italiano e mi ha risposto che aveva contattato la Celestron e che gli aveva risposto che le due motorizzazioni non erano adattabili (...umh.... forse doveva contattare la Skywatcher).
Magari qualcuno puo darmi risposte?
Grazie
Roberto

_________________
..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione per cg 4
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 14:22
Messaggi: 54
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi rispondo da solo (potrebbe esser utile a qualche possessore di cg4 che vuole motorizzarla).
Va bene, ho contattato Ts che me lo ha confermato! l' ho ordinata mi ha fatto pure lo sconto facendomi rientrare delle spese di spedizione, l' ho montata e mi accingo "appena possibile" per la prova sul campo.

_________________
..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione per cg 4
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Confesso che, anche se le possiedo entrambe, avrei avuto qualche dubbio sul fatto che ci sia una totale compatibilità tra la motorizzazione per cg4 e per eq3, anche se le monature sembrano identiche, inclusi gli attacchi dei motori. Io ho solo la motorizzazione Celestron espressamente per cg4. E' comunque vero che sul sito TS affermano che la Sky-Watcher per eq3 va bene anche per cg4.
Comunque, la cg4 è decisamente più ferma della eq3, soprattutto grazie al treppiede in acciaio, e quindi più adatta alle riprese.

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione per cg 4
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 14:22
Messaggi: 54
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, effettivamente anche se me lo hanno confermato a mezzo mail, il dubbio era ancora forte fino all' installazione della motorizzazione sulla cg4, anche perchè quando ho aperto la scatola ho notato che quello che avevo tra le mani non era uguale alla foto pubblicata sul sito.
I tasti di quella arrivata sono posizionati a croce sulla pulsantiera mentre in foto sono a coppia e paralleli, inoltre anche lo spinotto differisce in modo evidente.
Comunque i motorini li ho azionati e sembrano che girino bene.
Questa sera punto Saturno e vedo come va.

_________________
..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Motorizzazione per cg 4
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 14:22
Messaggi: 54
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prime considerazioni (da visualista).
Non ho avuto tempo di svolgere una vera e propria serata osservativa, mi sono limitato a portare fuori lo strumento per brevi prove quando il meteo e la famiglia lo hanno concesso.
Come primo approccio ho constatato che la motorizzazione insegue bene, provandola su Luna e Saturno.
Nelle serate dedicate al profondo cielo, questa, non risulta il massimo della comodità nel puntare l’ oggetto voluto. Una volta installati i motorini agli appositi perni degli assi, il movimento in manuale non è più funzionante, si deve procedere solo ed esclusivamente per mezzo della pulsantiera che, anche alla massima velocità (8x) risulta comunque lenta se il puntamento manuale dell’ ottica, è stato eseguito in modo approssimativo. E non credo sia una questione di abitudini.
Comunque disattivare i motorini lasciandoli sulla montatura è possibile, anche se non comodissimo considerando che si lavora al buio. Al motorino di dec basta svitare a mano il cilindro argento che blocca la ruota dentata in ottone e riavvitarlo al contrario.
In a.r risulta più antipatico perché il blocco consiste in un “grano” m4 che si avvita e si svita con una brugola (chiave esagonale) di circa 2 mm. e questo non è sostituibile con altro tipo di vite,
ma c’è da dire che la motorizzazione in a.r è anche quella fondamentale, e converrebbe lasciarla attivata.
La sensazione è che quando si fa profondo cielo non è molto conveniente installarla, ma del resto l’ utilizzo è sul planetario per la comodità dell’ inseguimento ad alti ingrandimenti, o almeno, è per questo che l’ ho acquistata.

_________________
..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010