1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SAT 25/3/11 R-IR / IR / RGB
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco sono schede fenomenali, voglio proprio vedere il gif :shock:
Però c'è un però :roll: nella rgb si perde la henke... sono i miei occhi&monitor? è normale?
Ripeto che sono fenomenali :wink: :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SAT 25/3/11 R-IR / IR / RGB
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Complimenti Marco, anche queste schede sono una bomba! :shock:
L'effetto tridimensionalità a quanto pare sei riuscito con grande successo a renderlo! :wink:

Fantastiche tutte le schede, complimenti! :D

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SAT 25/3/11 R-IR / IR / RGB
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è bellissima, per risoluzione e colori che, pur non avendo competenza per dire se corretti o meno,mi piaciono moltissimo.
unica curiosità, cos'è questa riga??


Allegati:
sat-marco.jpg
sat-marco.jpg [ 7.04 KiB | Osservato 831 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SAT 25/3/11 R-IR / IR / RGB
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
è bellissima, per risoluzione e colori che, pur non avendo competenza per dire se corretti o meno,mi piaciono moltissimo.
unica curiosità, cos'è questa riga??



questa è una bella domanda,viene fuori in fase di elab ed è una doppia ombra tipica delle riprese lunari,non so dirti le causa,ma l'ho notato anche in altre immagini di altri imager,anche molto famosi.

grazie a te a a chi tiha preceduto.

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SAT 25/3/11 R-IR / IR / RGB
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:shock: :shock: :shock: Fantastico ma al tuo paese non c'e propio atmosfera!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen:
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SAT 25/3/11 R-IR / IR / RGB
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Al di la di tutto....l'img è strepitosa....;-). Unico appunto: anche a me come dice Christian mi sarebbe piaciuto vedere gli anelli un pò più naturali.

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SAT 25/3/11 R-IR / IR / RGB
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Così preso dall'acquisto di gruppo, mi stavo lasciando sfuggire i tuoi ultimi lavori...
In realtà recentemente non ho messo l'occhio alle immagini dei grandi stranieri.
Per quanto visto finora queste immagini sono uniche per qualità, nell'attuale esposizione (salvo smentite da Peach, Wesley ecc. che ultimamente non ho visto).

Mi piace moltissimo soprattutto l'RGB, da primato assoluto...le sfumature sono così tenui e "naturali" che avvicinano certe immagini prese dallo spazio, che non risentono della compressione della dinamica tipica delle riprese terrestri. Ma da dove diavolo hai ripreso???? :shock: :shock: :shock:

Comunque ti avviso che prossimamente farò di meglio...con un rifrattore di soli 12 cm, la nuova Basler e un'ascesa in quota (una trentina di Km s.l.m.).

COMPLIMENTI Marco,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SAT 25/3/11 R-IR / IR / RGB
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PietroMasuri ha scritto:
Così preso dall'acquisto di gruppo, mi stavo lasciando sfuggire i tuoi ultimi lavori...
In realtà recentemente non ho messo l'occhio alle immagini dei grandi stranieri.
Per quanto visto finora queste immagini sono uniche per qualità, nell'attuale esposizione (salvo smentite da Peach, Wesley ecc. che ultimamente non ho visto).

Mi piace moltissimo soprattutto l'RGB, da primato assoluto...le sfumature sono così tenui e "naturali" che avvicinano certe immagini prese dallo spazio, che non risentono della compressione della dinamica tipica delle riprese terrestri. Ma da dove diavolo hai ripreso???? :shock: :shock: :shock:

Comunque ti avviso che prossimamente farò di meglio...con un rifrattore di soli 12 cm, la nuova Basler e un'ascesa in quota (una trentina di Km s.l.m.).

COMPLIMENTI Marco,
Pietro



grazie ancora a tutti,
x te Pietro,,se dici ''...le sfumature sono così tenui e "naturali" che avvicinano certe immagini prese dallo spazio'' allora vuol dire che sono riuscito nel mi intento.

ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SAT 25/3/11 R-IR / IR / RGB
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
x te Pietro,,se dici ''...le sfumature sono così tenui e "naturali" che avvicinano certe immagini prese dallo spazio'' allora vuol dire che sono riuscito nel mi intento.
Il tuo intento è quello di far dire a me certe cose? :mrgreen: Mi compiaccio :mrgreen:

PietroMasuri ha scritto:
nell'attuale esposizione
:oops: Ehm: <<nell'attuale opposizione>>


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SAT 25/3/11 R-IR / IR / RGB
MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non c'è che dire, è una immagine fantastica.

Sia nelle versioni BN sia in quella a colori.

Complimenti, davvero eccezionale

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010