1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 0:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Newton Orion che ne pensate?
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi scuso se questo argomento è stato trattato ed eventualmente chiedo ai moderatori di indirizzarmi...

Tra le mie svariate idee c'è quella riguardante l'aumento di apertura. Debbo dire che con il newton 250 della skywatcher mi sono trovato di un gran bene. Ora mi diverto con l'rc ma c'è la possibilità di mettere in pianta stabile uno strumento. Vorrei quindi aumentare l'apertura ma mantenere la montatura (eq6). Ovviamente un 300 f5 sarebbe insopportabile per l'eq6, quindi girovagando ho visto che la orion produce newton 300 f4. non pesano molto e da qui l'idea. Che consigli avete, soprattutto se lo usate?
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton Orion che ne pensate?
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Mi scuso se questo argomento è stato trattato ed eventualmente chiedo ai moderatori di indirizzarmi...

Tra le mie svariate idee c'è quella riguardante l'aumento di apertura. Debbo dire che con il newton 250 della skywatcher mi sono trovato di un gran bene. Ora mi diverto con l'rc ma c'è la possibilità di mettere in pianta stabile uno strumento. Vorrei quindi aumentare l'apertura ma mantenere la montatura (eq6). Ovviamente un 300 f5 sarebbe insopportabile per l'eq6, quindi girovagando ho visto che la orion produce newton 300 f4. non pesano molto e da qui l'idea. Che consigli avete, soprattutto se lo usate?
Ciao,
Fabiomax


Ah fabie mi stai fregando l'idea! :mrgreen:
Io proprio a quello stavo pensando per la postazione fissa proprio sulla NEQ6 visto quant'è compatto, il peso basso e considerando la guida fuori asse. C'è un astrofilo che scrive qui che usa proprio quel tele, cioè Dav (se non ricordo male). Mi sembra dicesse che l'unico problema e che e fin troppo leggero (parlo della versione normale non quello in fibra di carbonio) e che l'aveva rafforzato con un anello o due interno. Insomma con poco. vedendo le sue foto mi sembrava ottimamente corretto. :wink:
Vorrei scrivergli anch'io per avere un fits fatto senza filtri.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton Orion che ne pensate?
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 15:17
Messaggi: 31
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fabio. Ne ho avuto uno al top della gamma..........eccellente ottica tubo e meccanica un po' spartana. Ovviavo al problema della flessione aggiungendo una barra piu' lunga e due anelli supplementari. L'EQ6 cosi facendo lo supporta benissimo,un po' al limite ma anche in fotografia andava bene. La spesa per questi semplici accessori aggiuntivi sono un po' cari se presi originali ma oggigiorno con il fai da te si risparmia circa la meta'. Per me e' un'ottima scelta per una postazione fissa,di sicuro da' molto di piu' anche in hires. Ciao! PS una volta che me ne sono separato e' iniziato il "rosicamento" del gomito destro. :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton Orion che ne pensate?
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho le ottiche Orion UK (è questa di cui parliamo o della Orion USA???) 1/8ptv sul dobson 12", e ho fugacemente usato un newton250f4,8 da 1/6ptv sulla gm8 per planetario, non per deep. Non ho grandi termini di paragone ma se vuoi guardarci dentro siamo abbastanza vicini... mi sembra...quindi :wink:
Sono leggerini come meccanica, la soluzione più economica che avevo trovato per il mio newton è una culla autocostruita, non da me ma dal mitico C. Fattinanzi :mrgreen:
Gli anelli e la culla, sopratutto quelli cnc buoni, costano quasi come il tele, a quel punto varrebbe la pena di considerare i modelli in carbonio che già li hanno di serie, oltre ad avere un tubo più resistente :roll:
Il mio ex newton 250 ce l'ha un amico per fare delle prove fotografiche, se vuoi potresti provare anche quello, tempo e voglia permettendo :wink:
Con Ras è da un pò che ne parliamo... :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il martedì 29 marzo 2011, 12:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton Orion che ne pensate?
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Mi scuso se questo argomento è stato trattato ed eventualmente chiedo ai moderatori di indirizzarmi...

Tra le mie svariate idee c'è quella riguardante l'aumento di apertura. Debbo dire che con il newton 250 della skywatcher mi sono trovato di un gran bene. Ora mi diverto con l'rc ma c'è la possibilità di mettere in pianta stabile uno strumento. Vorrei quindi aumentare l'apertura ma mantenere la montatura (eq6). Ovviamente un 300 f5 sarebbe insopportabile per l'eq6, quindi girovagando ho visto che la orion produce newton 300 f4. non pesano molto e da qui l'idea. Che consigli avete, soprattutto se lo usate?
Ciao,
Fabiomax


secondo mè potresti pensare all'autocostruzione, un pò come ha fatto Ivan Eder..... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton Orion che ne pensate?
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
Mi scuso se questo argomento è stato trattato ed eventualmente chiedo ai moderatori di indirizzarmi...

Tra le mie svariate idee c'è quella riguardante l'aumento di apertura. Debbo dire che con il newton 250 della skywatcher mi sono trovato di un gran bene. Ora mi diverto con l'rc ma c'è la possibilità di mettere in pianta stabile uno strumento. Vorrei quindi aumentare l'apertura ma mantenere la montatura (eq6). Ovviamente un 300 f5 sarebbe insopportabile per l'eq6, quindi girovagando ho visto che la orion produce newton 300 f4. non pesano molto e da qui l'idea. Che consigli avete, soprattutto se lo usate?
Ciao,
Fabiomax


secondo mè potresti pensare all'autocostruzione, un pò come ha fatto Ivan Eder..... :wink:

Ho dato un'occhiata pure io ieri visto che OSM e' diventato il rivenditore.....e mi sono dato un'occhiata ai Kit ottici.....e oltre ad essere ti una discreta qualita' hanno anche un ottimo prezzo se paragonati a Geoptik.....ottima anche l'idea di proporre i diversi LAMDA.....devo dire che hanno dato una bella svolta alla faccia della crisi e dei concorrenti..... :mrgreen:

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton Orion che ne pensate?
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Dicono un gran bene dell'ottica, ma la meccanica è troppo leggera... certo che con un 300mm potresti davvero divertirti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton Orion che ne pensate?
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io per questa stessa idea, ho appena abbandonato la magzero e sono passato a guida fuori asse e lodestar..se vuoi saperla tutta uscirà a breve anche uno skywatcher 300f4..e stavo proprio aspettando quest'ultimo che sicuramente avrà un prezzo più concorrenziale..

mi chiedo tra un'ottica a lambda 4 o 6 e una a lambda 8 a livello fotografico quanto cambia?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton Orion che ne pensate?
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi,
non entro assolutamente in merito ma desidero avere tutti i vostri consigli e/o esperienze. Da una citazione di astrojoe ho visto che esistono anche questi:
http://www.orionoptics.co.uk/ODK/odkran ... ta%29.html
ovviamente il mio deisderio è salire di focale e diametro (quindi un 250 o 300) ma che sia supportato dall'eq6 in guida fuori asse!
Per Kind: ho provato a fare la dark box da solo e sono finito al pronto soccorso con un taglierino :mrgreen:
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton Orion che ne pensate?
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
ho provato a fare la dark box da solo e sono finito al pronto soccorso con un taglierino

siamo sulla stessa barca, il mio concetto di "fai da tè "è piuttosto "fai x mè" nel senso che potresti fartelo fare su specifiche tue esigenze, non è detto che si debba spendere un patrimonio, fare un newton è piuttosto semplice...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010