Giovanni Fidone ha scritto:
Elio ha scritto:
Belle Giovà, forse sono un pò scure per via dell'Astrosolar nd5???
Prenditi un nd3,8 o addirittura un primsma di herschel, le tue immagini sono bellissime

Grazie Elio

puo' essere anche l'astrosolar oppure sono io che mi tengo basso in aquisizione per paura di andare in sovraesposizione,l'ultima img lo volutamente alzata perche' ieri ero da un amico ed sul suo portatile nuovo di pacca (monitor a led)vedevo tutte le img bruttissime anche quelle di Luca (astrovale)erano sfocate e senza contrasto e troppo scure maaaa'

mi terro' stretto stretto il mio acer con monitor lcd

riguardo al prisma e un po' che ci penso ma il mio dubbio sono i diaframmi interni al cinesone (li ho rifatti come detto in precedenza con le strisce adesive in politilene)no vorrei che mi si scogliessero dentro

.
Giovanni.
Bella anche questa, anche se la prima resta, a mio parere, la migliore.
Per quel che riguarda il prisma di herschel, francamente non ho idea di quale sia la resistenza dei tuoi diaframmi autocostruiti, ma devi tenere presente che il calore si concentra in prossimità del fuoco mentre nelle parti lontane da esso è il normale calore che il sole ti fa sentire sulla pelle attraverso le finestre quando sei in un locale chiuso. Al limite sudi, ma non ti ustioni e la plastica si riscalderà, ma scioglierla non credo! Quello che mi preoccuperebbe di + sarebbe il collante che hai usato per attaccarli e il materiale che cementa l'obiettivo, che in un cinesone (come lo chimai tu) potrebbe non essere proprio di primissima qualità e quindi risentire del surriscaldamento.
A proposito di questo surriscaldamento, è comune credenza che esporre un obiettivo di rifrattore non protetto alla luce del sole sia pericoloso: non è vero niente. L'unico problema potrebbe essere proprio la qualità del materiale che unisce le lenti dell'obiettivo (doppietto o tripletto che sia) che, se di discutibile qualità, potrebbe "segnare" oppure cedere (+ raro) con caduta della lente.
Ciao
Luca