1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 4:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quantum 6"
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Ok, ora vi giro la domanda.

il QUNATUM 6" l'ho trovato. E' uno di quelli prodotti il secondo anno di vita della OTI, quindi con ottuche molto buone.
Lo stato di conservazione è direi piuttosto buono (ottiche immacolate) ma qualche segnetto sull'alluminio della culatta.

Cosa faccio?

Lo prendo?

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantum 6"
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bell'oggettino....se ha un prezzo di mercato perchè no? So che la qualità era considerata elevatissima. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantum 6"
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
3 mila

il prezzo, intendo.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantum 6"
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Paolo,
solo tu sai se ne vale la pena :)

Ognuno di noi ha diversi parametri che valuta quando compra uno strumento.
Io non lo prenderei.. ma probabilmente tu non compreresti mezzo strumento che ho io :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantum 6"
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se i soldi non sono un problema, lo prenderei direttamente. Non solamente perchè dovrebbe essere uno strumento di altissima qualità, ma sopratutto perchè ha un valore storico enorme. Solo +/-250 di questi erano fatto, se l'ho letto bene, quindi è magari già un "opera d'arte" per mettere in un museo. Sarebbe grande che il nostro gruppo di Astrofili potrebbe dire che qualcuno di noi ce l'ha! :D In ogni caso ne sono sicuro che con te troverebbe una casa dove il suo valore sarebbe molto apprezzato e dove riceverebbe la cura giusta.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantum 6"
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peter ha scritto:
... In ogni caso ne sono sicuro che con te troverebbe una casa dove il suo valore sarebbe molto apprezzato e dove riceverebbe la cura giusta.
Ciaooo!
Peter


Quoto :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantum 6"
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
3 mila

il prezzo, intendo.


Ciao, Cherubino
Mi sembra caro, considerato anche che la OTI , nata come concorrente della Questar, non ha raggiunto la fama ed il livello qualitativo della concorrente.
Il Quantum 6 cui accenni dovrebbe essere quello a forcella monobraccio, veduto nel 1979 a circa 1800 $.
Sinceramente non so se il valore , anche collezionistico, si avvicini a quello da te accennato.Considera che per 400 € in + compreresti il Mewlon di Angelo Gentile, che è tutt'altra cosa, e, che, altra cosa da valutare, mantiene il prezzo pagato in caso di rivendita.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantum 6"
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
ciao Fulvio e ciao a tutti gli altri.

Concordo pienamente con la valutazione economica.
Riguardo al Mewlon ne ho già uno... quindi 2 sarebbe proprio troppo. Comunque hai ragione, non c'è storia prestazionale tra i due strumenti.
Detto questo di Questa Q6 ne furono fatti 288 e il loro valore non è poi tanto distante dalla cifra richiesta.
Comunque sia ho appena "abdicato" in quanto sarebbe un puro e semplice "vezzo" considerando anche il fatto che ho così tanti strumenti che non riesco proprio ad usarli nemmeno.
Molti di questi, lo ammetto, li ho cercati e acquistati soprattutto perché molto rari ma da qui ad usarli proficuamente passano molte aureole...
Inoltre il mio tempo da dedicare all'astronomia sta scemado sempre più e persino l'ultimo apo da 15 cm. che ho preso ha visto la luce delle stelle 3 volte... figuriamoci.

By the way è stato molto bello cercarlo, il Quantum intendo, e anche trovarlo... direi che non è stato semplice anche se altri strumenti mi hanno fatto sudare di più! :roll:

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantum 6"
MessaggioInviato: martedì 29 marzo 2011, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cherubino ha scritto:

Riguardo al Mewlon ne ho già uno... quindi 2 sarebbe proprio troppo. Comunque hai ragione, non c'è storia prestazionale tra i due strumenti.
Cita:

un bel binocolone no???? :) non riesco a usare bene il quote :roll: - questo è un mio commento


Comunque sia ho appena "abdicato" in quanto sarebbe un puro e semplice "vezzo" considerando anche il fatto che ho così tanti strumenti che non riesco proprio ad usarli nemmeno.


bene un soprassalto di saggezza :wink: si vede che stai crescendo :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quantum 6"
MessaggioInviato: mercoledì 30 marzo 2011, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
balordo... :twisted:

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010