1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Galassia sombrero
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3063
Salve a tutti vi invio una foto di M104 fatta il 23-3-11 con il C8 , riduttore alan gee e filtro UHC-S,48 pose da 6min 11dark 11flat 11bias su montatura heq5 pro e canon 1000 D mod.,il tutto dal solito balcone di casa con luci cittadine .Penso sia venuta meglio di quella eseguita con newton 200 inviata un po' di tempo fa(14-3-11),voi che ne dite?Aspetto commenti sinceri come sempre(aiutano a migliorarsi).Le stelle piu' grandi sono bruciate dalla troppa elaborazione o sono accettabili?


Allegati:
M104 galassia.jpg
M104 galassia.jpg [ 93.29 KiB | Osservato 1775 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia sombrero
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male, le stelle sono in linea con quanto si può pretendere da un SC. Bella la banda che taglia la galassia, l'hai saputa rendere bene. Noto un gradiente blu che parte dalla parte superiore sinistra della galassia a salire verso il margine sinistro della foto. E' comunque una buona foto

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia sombrero
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 19:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io direi che è un buon risultato, molto bella soprattutto la resa della bandi di polveri.
Forse schiarirei un pelo il cielo, mi sembra troppo buio.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia sombrero
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ollà! E' primavera finalmente! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia sombrero
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
BUONA!
Xrò c'è quell'alone che non và, flat??

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia sombrero
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella realizzazione, trovo il fondo cielo molto scuro


Ciao

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia sombrero
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero non male per essere fatta col C8...presto ci proverò pure io :)

Cieli sereni, e complimenti!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia sombrero
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3063
Grazie a tutti per i commenti;per schiarire il cielo uso i livelli o le curve di PS?Ho ancora problemi con i flat(uso una box flat autocostruita)non mi vengono uniformi se non con tempi di posa eccessivi,ve ne invio uno in visione.Ciao a tutti e buona primavera.


Allegati:
Commento file: flat
flat C8 .JPG
flat C8 .JPG [ 83.09 KiB | Osservato 1649 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia sombrero
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 aprile 2010, 10:59
Messaggi: 61
Località: S.M. Maddalena (RO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
salve, i flat non devono essere uniformi, devono far risaltare la vignettature e le eventuali imperfezioni ottiche, polvere ecc ecc... quindi quello li potrebbe andare bene. devi confrontare l'stogramma della foto da flattare ed eseguire una foto al cielo od a una superficie uniformemente illuminata con un tempo di esposizione tale da darti un'immagine con l'stogramma sovrapponibile...

era questo che volevi sapere?

ps: consiglio di farne almeno 11 per ogni elaborazione

_________________
Celestron Onyx 80 edf xlt; Celestron C6 xlt; Scopos 62 observer
Celestron Cg5 advanced gt
Canon eos 500d; Magzero Mz5-m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Galassia sombrero
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 18:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3063
Grazie Sisto era proprio quello che volevo sapere,dunque io che di solito fotografo con l'istogramma ad 1/3 o 1/4 verso sinistra, il flat deve essere sempre ad 1/3 o 1/4 verso sinistra?(e io che cercavo di farlo piu' uniforme possibile aumentando i tempi :oops: !!!!) .
ps:nel flat inviato si vede una piccola vignettatura perché ho alzato eccessivamente i tempi ;in realtà la vignettatura era maggiore(c8 con riduttore).Penso che ora mi è tutto chiaro ,grazie ancora e ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010