1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ngc 281
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Salve,
posto una delle ultime elaborazioni della ngc 281 ,realizzata con Brc250 , sbig st10, centro cittadino.
Compositazione di 8h di Ha, e 30 -20 -20 rgb.
Consigli sempre graditi.
Saluti

David B.

http://forum.astrofili.org/userpix/89_finale5_2.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:24 
Wow! Bellissima! Davvero molto bravo! Complimenti!!! :shock:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me hai tirato troppo l'elaborazione. E' un po' innaturale.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Per Tirato intendi come sharpering ?
fammi un esempio??

ciao

David B.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi riferisco a tutta l'elaborazione, dai livelli all'unsharp.


Trovo più "piacevole" una cosa del genere.
http://www.feraphotography.com/R4/pics/Ngc281bccd.jpg

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:44
Messaggi: 562
Ho provato una elaborazione un po + dolce, così dovrebbe piacere di più.

Criticate e consigliate sempre..

ciao

David B.

http://forum.astrofili.org/userpix/89_finale5dolceweb_1.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La seconda elaborazione è sicuramente migliore della prima che presentava troppo rumore.
Inoltre il colore risente molto della presenza di un'elevata luminanza in Ha essendo un po' troppo rosa.
Altro difetto sono le dimensioni delle stelle che presentano aloni bluastri (eppure non usi un acromatico). Anche in questo caso una operazione di riduzione del diametro stellare sul file di luminanza e sul canale blu non sarebbe male.
Per ultimo noto una specie di artefatto proprio sulla stella centrale.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'mmagine è molto profonda ed evidenzia delle strutture notevoli.

Conosco i problemi di colorare un Ha con un RGB: è un po' una lotta persa in parteza se non si riducono i diametri stellari dell'RGB. L'Ha genera stelle molto piccine e quelle RGB sbordano fuori...... io a volte aggiungo un po' di rosso (se è in bin1x1 come ha) alla luminanza allo scopo di aumentare un po' i diametri stellari e renderli + compatibili a RGB (che comunque va ridotto con qualche filtro minimo), ovviamente lo paghi in dettaglio sull'Ha, è un po' un controsenso ma dipende cosa vuoi far vedere.

La colorazione rosa è un'altro effetto collaterale della tecnica HaRGB, c'è troppa profondità nell'Ha per colorarlo adeguatamente senza arrivare a tirare troppo la saturazione dei colori + stellle bianche. Talvolta io mi accontento (talvolta no) di avere un'immagine un po' + smorta ma + morbida e le stelle con + colore.

L'artefatto sulla stella centrale credo sia dovuto alla rimozione del blooming, se l'hai fatta in automatico, prova a farla a mano, magari alla fine in PS2.

Certo che scattare l'RGB da un centro cittadino non deve essere facile.

Magari postaci anche l'Ha credo valorizzerebbe maggiormente la lunga posa effettuata,

A presto, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
complimentoni.. è stupenda!! complimenti davvero.. sei stato davvero bravo.

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 21:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
david ha scritto:
Ho provato una elaborazione un po + dolce, così dovrebbe piacere di più.

Criticate e consigliate sempre..

ciao

David B.

http://forum.astrofili.org/userpix/89_finale5dolceweb_1.jpg


Non e' che hai tirato troppo la saturazione? I colori mi sembrano un pò esagerati...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010