1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 12:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa te venuta propio bruttissima :twisted: :twisted:
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ahhh. Allora avevo ragione che a dx era diverso...pensavo alla struttura. In effetti lo avevo notato (e tu penso che te ne eri accorto). Ma onestamente non conoscendo bene le strutture in movimento del sole...poteva pure starci!
La secondo è davvero fantastica sotto ogni punto di vista...tra l'altro hai di molto migliorato il contrasto generale del tutto!
Un vero applauso :wink: :wink: :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La seconda la trovo Meraviglioramente Intensa, profonda, tridimensionale, contrastata al punto giusto, e cromaticamente sublime.
Altro non posso aggiungere, altrimenti ti monti la testa. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Appena pronte posto le mie con il Trex a F10/, e F15..da Brivido!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
matteo.dibella ha scritto:
Veramente Gianluca, attualmente sei al top del Sole, non ci sono più parole.. :o
Hai in mente qualcosa di nuovo per le prossime riprese, qualche esperimento che non hai ancora tentato?
Credo che una volta assestatoti a questi livelli tu ti senta quasi limitato a doverti "accontentare".
Sui pianeti non ce lo fai un pensierino?

PS mi hanno tolto la "parola" di bocca, visto le mie origini... :wink:

Mat



Devo dirti che le immagini di Saturno di Marco, Ale e tutti gli altri ragazzi mi hanno fatto venire voglia di provare con Saturno e non escludo che un tentativo lo farò. Certo che, con un 180 f/7, non si può pretendere tanto sui pianeti, dove l'apertura, a mio parere, conta molto più della qualità dell'ottica, che nel mio caso è indiscutibile, ma insufficiente a far miracoli :mrgreen:


Ciao
Luca

PS comunque, aggiungo un paio di immagini del 2008 di saturno che sono, per me, il mio miglior risultato sui pianeti. Niente al confronto di quello che si vede qua, ma ... ehi! io non mi lamento!


Allegati:
Saturn_310308_LRGB.jpg
Saturn_310308_LRGB.jpg [ 74.85 KiB | Osservato 782 volte ]
Saturn_310308_L.jpg
Saturn_310308_L.jpg [ 10.91 KiB | Osservato 782 volte ]

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Raf ha scritto:
Ahhh. Allora avevo ragione che a dx era diverso...pensavo alla struttura. In effetti lo avevo notato (e tu penso che te ne eri accorto). Ma onestamente non conoscendo bene le strutture in movimento del sole...poteva pure starci!
La secondo è davvero fantastica sotto ogni punto di vista...tra l'altro hai di molto migliorato il contrasto generale del tutto!
Un vero applauso :wink: :wink: :wink:
Raf



Raf occhio di falco :mrgreen:
Non ti sfugge una penna eh! Ebbene sì: sapevo che quell'immagine non era all'altezza del resto. Ma a volte ci si incaponisce: "questa è l'immagine che io ho filmato per fare il mosaico e DEVE andare bene!" Invece, basta pensarci un attimo e ti accorgi che hai altre possibilità. Se poi hai qualcuno che ti aiuta a pensarci.... :mrgreen:

Ciao Raf e sono proprio contento che questa ti piaccia.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Angelo Gentile ha scritto:
La seconda la trovo Meraviglioramente Intensa, profonda, tridimensionale, contrastata al punto giusto, e cromaticamente sublime.
Altro non posso aggiungere, altrimenti ti monti la testa. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Appena pronte posto le mie con il Trex a F10/, e F15..da Brivido!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Grazie. Però è tardi: i tuoi commenti mi hanno già fatto montare la testa e mo' so' tutti ca**i tua!

Ma cosa aspetti a postare il tuoi risultati con TREX? altri 2-3 giorni e sono storia passata e non + attualità!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Acc....ora anche Saturno :roll: :roll: se vedessi quello che ho ripreso ieri sera in confronto al tuo il mio sembra ripreso con il 114 :twisted: :twisted:
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A dimenticavo ottimo saturno :wink: :wink:
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Giovanni Fidone ha scritto:
Acc....ora anche Saturno :roll: :roll: se vedessi quello che ho ripreso ieri sera in confronto al tuo il mio sembra ripreso con il 114 :twisted: :twisted:
Giovanni.



Esagerato! E poi quello è l'unico buono, il mio migliore. Ce ne sono di molto peggio nella mia raccolta!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No no non esagero se decido di elaborarlo fra un po' lo posto vedrai che schifezza e venuta fuori.
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010