Nepa ha scritto:
ci vuole coraggio per fare questi esperimenti e io dico che sei stato ripagato..l'inseguimento non è perfetto..però la mole di dettagli ti ha ripagato gli sforzi! interessante anche il confronto con l'rc!
Grazie Luciano, in realtà il 90% di quello che vedi non è cattivo inseguimento bensì una flessione del focheggiatore, sotto la leva della 40d e della barlow. Questo è il primo dei problemi che vengono fuori da questo tipo di setup.
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
In effetti il coma è l'unico neo, bisognerebbe capire come far funzionare la barlow eliminando il coma. E' improponibile metterla con il correttore?
Ma la barlow come l'hai attaccata al T2 della reflex?
Ciao,
Fabiomax
Il coma è il secondo dei problemi: la barlow è scomponibile in due parti; la parte che comprende le ottiche è avvitata ad una prolunga, quindi smontandola ha un normale filetto da 48 che va avvitata o su un naso da 2" o su, in questo caso, il correttore di Coma della Baader, l' mpcc.
Montandola sul naso da 2" il coma raggiunge il centro del fotogramma per cui è impossibile fotografarci, anche a causa delle flessioni dovute al focheggiatore come dicevo prima, in quanto con il focheggiatore di fabbrica, si riesce a mettere a fuoco solo con quasi la massima estrazione che aggiunta all'mpcc e alla barlow stiamo fuori circa 10 cm che gravano sul debole focheggiatore, ma con l'mpcc appunto le cose migliorano, ma non si risolvono. Forse con baader steel track a basso profilo, le cose cambierebbero , perché a quel punto si potrebbe usare la barlow nella sua completezza così da risolvere totalmente il problema delle flessioni, ma questo dovrò valutarlo in seguito alla prova che faremo con te spero per valutare se sia veramente il caso di comprare l'rc8.
Paolo Ruscitti ha scritto:
A me sembra veramente ben riuscito questo esperimento! Complimenti. Unica cosa è che osservando bene le stelle più luminose (soprattutto lato destro), sembrerebbero non ben allineati i canali colore. Tu che dici?
Complimenti ancora!
Questo che dici giustamente, Paolo , è proprio il terzo e più grave problema, cioè che a mio parere il canale rosso è disallineato e non so come risolverlo. Devo vedere se risolvendo i due precedenti problemi si riesca a risolvere anche il terzo. Già dal live view della canon risulta disallineato
Comunque grazie a tutti e spero che possiate aiutarmi in questa operazione che se si possono risolvere tutti i problemi, può diventare veramente interessante per tanti.