1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 17:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 102 Slt
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 14:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono andata sul sito della Skywatcher ed ho trovato solo due rifrattori che potrebbero fare al caso mio:

http://www.skywatcher.com/swtinc/produc ... class2=103
http://www.skywatcher.com/swtinc/produc ... class2=109

Il primo dovrebbe essere una delle serie economiche, se non ho capito male, infatti è completamente manuale. L'altro invece è tutto motorizzato, ma ho la sensazione che costi non poco. Non riesco a trovare i prezzi, voi li sapete?

P.S. i Bresser li avevo visti, ma non mi sembrano fare al caso mio. Forse la soluzione è davvero un catadiottrico Shmidt-Cassegrain che diceva Fractal.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 102 Slt
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
per i prezzi segnati i modelli e cerca in rete vedrai i diversi negozi...
il secondo è simile al primo strumento che hai postato - un acromatico corto, anche più corto mi sembra.
il primo è un acromatico lungo e, a parte la lunghezza del tubo ( che però terrai in verticale nel famigerato spazio di 16 cm) mi sembra meno ( per non dire del tutto - è un f10)massiccio ed ingombrante e sicuramente meno affetto da aberrazione cromatica.

l'incognita è la montaturina che mi sembra ballerina e sicuramente non riciclabile con strumenti superiori ... ci vorrebbe qualcuno che l'abbia provato.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 102 Slt
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sì, il secondo è ancora più corto del Celestron, per questo ho dubbi.

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 102 Slt
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis ha scritto:
P.S. i Bresser li avevo visti, ma non mi sembrano fare al caso mio.

come mai? in effetti questi due:
http://otticasanmarco.it/catalog.asp?pa ... 11&famId=2
http://otticasanmarco.it/catalog.asp?pa ... 12&famId=2
potrebbero essere interessanti trovando una montatura valida...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 102 Slt
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
sono d'accordo anche se siamo ben lontani dal campo dei rifrattorini :) sono bestioni di più di un metro con il paraluce estratto

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 102 Slt
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti la cosa che mi spaventa di più dei Bresser sono le dimensioni. Inoltre quello da 90mm c'è scritto che è adatto per lo più al planetario. Mi sa che dovrò abbandonare l'diea del rifrattore, se per averne uno buono mi tocca prendere un bestione... :(

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 102 Slt
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
eh lo so che sono ingombranti... ma se si vogliono degli acromatici discreti una certa lunghezza focale è indispensabile, oppure si opta per un rifrattore ED ma gia l'ottantino si fa fatica a trovarlo nuovo per meno di 500€

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 102 Slt
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma il primo skywatchwer che ha postato sembrava molto più "snello" - il problema è che anche la montatura lo era :roll: a occhio un po' troppo ... magari mettendoci sotto una vixen porta che non dovrebbe costare uno sproposito potrebbe avere più o meno quello che desidera.

le montature con l'autotracking diventano immediatamente più massicce... i motori sennò dove si mettono? :)

guarda questo

http://www.miotti.it/index.php/item/sku/23266.html

e questa ( dato che quella sopra è equatoriale e a te non piace :twisted: e più che altro mi sembra più adatta anche lei alla Scala o all'Arena di Verona che all'astronomia)

http://www.miotti.it/index.php/item/sku/24245.html


secondo me se cerchi un po' qualcosa trovi ... io ci ho perso non più di 5 minuti :wink: e ho insistito su montature perlomeno motorizzate ... rinunciando ai motori perderesti in comodità, ma, a pari prezzo, potresti forse guadagnare in solidità


ps la porta l'ho trovata a 219 euro ...

_________________
dovrete espellere anche me


Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 28 marzo 2011, 17:30, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi; quando si devono fare aggiunte a distanza di minuti per favore ricordiamoci del tasto "modifica". Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 102 Slt
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah, a me convince sempre di più il Celestron del titolo del topic. Sennò avrei visto questo, ma comincia a costare un po':

http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 11&famId=2

Comunque un po' di idee me le avete date, ci penserò su, c'è ancora tanto tempo...

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 102 Slt
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
be' ma il nostro obiettivo era quello di non farti comprare nulla - siamo stati bravissimi no? :mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 138 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010