1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 11:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 14:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kind of blue ha scritto:
andata!
e ormai chi ti ferma più.......
solo se l'idea è quella di continuare a lavorare da casa io penserei a prendere un tele con una focale e un diametro un poco più generosi, tipo un newton 200f5, che è un investimento piuttosto modesto, ma ti renderà tutto più semplice, a parte l'inseguimento of course......... :wink:


Buon suggerimento Kind! Solo che penso la mia HEQ5 non sia sufficiente per un newton di quelle dimensioni, e per la prossima stagione la spesa prevista è la CCD. Quindi la prossima stagione mi concentrerò sulle nebulose in banda stretta a campo larghino con l'ED80, e poi dopo si vede :) Grazie!

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
siovene ha scritto:
Buon suggerimento Kind! Solo che penso la mia HEQ5 non sia sufficiente per un newton di quelle dimensioni

direi che Roberto(pite) lo usa con l'heq5, peraltro con un 200f6 che è ancora più critico.....
l'amico Franco invece usa senza problemi un 200\f4 che è più corto e ci stà comodo...
eventualmente anche un 150\f5 sarebbe un bel passo avanti, più luce , più veloce,andresti più profondo...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 18:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Kind, adesso mi hai messo la pulce nell'orecchio :) Ma tu dici magari qualcosa del genere?

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 4770_.html

Come sono strumenti del genere in quanto a fattura, in genere?

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella ripresa e ben elaborata, bravo continua così!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 19:17 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5471
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
siovene ha scritto:
Grazie Kind, adesso mi hai messo la pulce nell'orecchio :) Ma tu dici magari qualcosa del genere?

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 4770_.html

Come sono strumenti del genere in quanto a fattura, in genere?


Io ho preso da poco un Newton Skywatcher 200/1000 e lo uso con una 350d.
Come qualità costruttiva non è male, ovviamente in proporzione al costo che è veramente ridotto.
Se però pensi di prendere un ccd pesante mi sa che il focheggiatore va sostituito.
Anche io comunque ti consiglierei di passare ad un Newton 200/800 o magari anche 150/750, la quantità di luce raccolta rispetto all'80ED è decisamente più grande e la focale maggiore ti amplia di molto il numero di oggetti che potrai fotografare.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'importante è l'apertura!!
io ho un cinesissimo konus 200f5, fà dignitosamente il suo lavoro, l'importante è dotarsi di un buon correttore di coma , il baader mpcc và bene e costa poco, e se posso darti un consiglio cerca sull'usato, con 200€ te la cavi.... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 22:45 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 1973
Località: Espoo, Finlandia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene bene :) Più che altro mi preoccupavo della robustezza del focheggiatore, visto che pensavo di attaccarci camera CCD più ruota porta filtri :)

_________________
Salvatore Iovene, http://www.iovene.com/
10Micron GM2000 QCI, GSO RC8 con APCCD67, CCD Moravian G2-1600FW (filtri LRGBHa), TS OAG27, Lodestar.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010