1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 15:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: luna con 350d: somma di istantanee.
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 11:47 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Ciao a tutti
Dopo la mia prima lezione di apprendimento di astroart, approfittando della pazienza del mio amico Mauro Facchini dell’osservatorio di Cavezzo (MO), ho fatto il primo lavoro di elaborazione di immagini digitali ottenute con il mio nuovo acquisto (canon 350d) + rifrattore acromatico D. 155 f. 8,7 al fuoco diretto.

Ecco il risultato:

http://forum.astrofili.org/userpix/151_luna_somma_01620171_e_1.jpg


Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimeti Maurizio! Davvero bella. Vedo che mettere a frutto qualche posa
in più sulla luna anche con la digitale ne vengono fuori delle bellissime
immagine.
Credo che la Luna fosse bassa sull'orizonte e quindi un pò di cromatismo,
a parte quello dello strumento (che per la focale usata credo sia molto
contenuto), sia dovuto alla diffrazione atmosferica. Nota infatti le sbavature
rosso (in basso) e blu (in alto).

C'è ancora un buon margine di elaborazione senza perdere la morbidità
di questa tua luna. Ho usato solo Iris per vedere se ciò che dico è vero:

http://forum.astrofili.org/userpix/277_moon_maurizio_1.jpg

Ho corretto anche in parte quelle due colorazioni di cui sopra.

Ancora complimenti, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complienti Maurizio! Mi piace parecchio! Non ho ancora provato a fare foto a scatti multipli sulla luna con la reflex...alla prossima occasione ci provo!

Mi piace l'elaborazione di Anto, i dettagli spiccano di più senza che si creino artefatti...nel complesso viene fuori una immagine molto naturale!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 16:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Vi ringrazio dei complimenti, ma sono un novellino in fatto di elaborazioni digitali.
Infatti questa è la prima in assoluto (con l’aiuto del mio amico), per cui con i primi rudimenti che ho appreso, durante il fine settimana comincerò a sperimentare le varie possibilità che offre astroart.
Per Antonio: si la luna effettivamente non era molto alta sull’orizzonte.

Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 ottobre 2006, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
URCA! Molto bella, bravissimo :wink: Specie la definizione nei pressi del terminatore.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Maurizio,
bella foto...e bel rifrattore! complimenti anche per quello :wink:

Un saluto,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 17:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Ciao Eros:
accetto volentieri i complimenti per il rifrattore perchè è una mia creazione (progettato e costruito).
Per Anto:
Ho provato a rielaborare l'immagine senza però togliere il leggero cromatismo del bordo (non saprei come fare).
Ti sembra meglio o peggio della prima?

http://forum.astrofili.org/userpix/151_luna_somma_01620171_ee_1.jpg

Un saluto
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa Luna è sempre più bella ;) devi solo ridurre il cielo che è un pò grigio.
Se hai lavorato in PhotoShop abbassa un pò i livelli minimi con le curve
o con i livelli.
Io l'ho ritarata e tolto anche unpò di rossore :oops: e ti assicuro che
fatto ciò è proprio una gran bella Luna

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 23:03 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Ciao Anto
Ti ringrazio, vuol dire che sto cominciando ad ingranare.
La stessa sessione di foto ho anche usato una barlow 2x, ma sono rimasto fregato dalla mia inesperienza nell’uso della digitale, in quanto, come forse saprai, l’ho appena acquistata.
Infatti controllando le pose fatte con la barlow nello schermino della 350d mi sembravano al limite della sottoesposizione, poi quando le ho scaricate nel computer erano nettamente sottoesposte.
Sono riuscito a sommarne solo 7 e il massimo che ho ottenuto e questo:

http://forum.astrofili.org/userpix/151_luna_somma_187193_e_1.jpg

Comunque è tutta esperienza che si fa, perché ora so già come devo comportarmi per le prossime, e dovrò farene una serie di almeno 15 pose per poter ottenere qualcosa di buono.
A presto
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 ottobre 2006, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti 15 credo sia un buon numero. In qualche mio test della 350D,
sulla Luna ho provato 6-9 frames.
Comunque anche questa non è da buttare. La dinamica non è alta ma
sela tratti bene c'è...
http://forum.astrofili.org/userpix/277_ultimaluna_maurizio_1.jpg

Fatta al volo senza dettagliare troppo.

Saluti, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010