1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 3:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi
come da titolo la prima ripresa con il nuovo scaldabagno e la piccolina, è proprio il caso di dire Il Gigante e la Bambina :lol: :lol: :lol:

Metto la migliore, non ho potuto tirare la focale per via del seeing ballerino, inoltre focheggio a mano e ancora non ho un degno paraluce, e la condensa presto mi ha cacciato :x

Come prima non mi sembra male, si può solo migliorare: registax, wl crop e ritoccatina in CS4 :(

Allegato:
packed_Sat_UV_24_03_2011_230243-1237di4184.jpg
packed_Sat_UV_24_03_2011_230243-1237di4184.jpg [ 62.14 KiB | Osservato 1312 volte ]


questa è la stessa lavorata con avistack senza crop e senza smanettamenti in CS4 :)

Allegato:
packed_Sat_UV_20110324_230243_ST2329.jpg
packed_Sat_UV_20110324_230243_ST2329.jpg [ 85.03 KiB | Osservato 1312 volte ]


tiratemi le pietre, ora :mrgreen:


ULTIMA ELABORAZIONE 27/3 :lol:
Allegato:
Copia di Sat_UV_24_03_2011_230243-last CS.jpg
Copia di Sat_UV_24_03_2011_230243-last CS.jpg [ 21.86 KiB | Osservato 1102 volte ]

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Ultima modifica di Elio il lunedì 28 marzo 2011, 14:47, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paradossalmente, Elio, trovo meglio la seconda, perchè sei stato più morbido nell'elaborazione!

Secondo me se con la prima, calzi un pò meno la mano, la ripresa è molto buona!

Complimenti insomma, sei sulla strada giusta :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bel Saturno nonostante il seeing critico, anche io preferisco la seconda, è piu morbida.
Che ti pare il C11EDG, lo hai collimato bene ?

Nuovamente complimenti :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ottimo inizio Elio.
Meglio la seconda pero'.. sulla prima hai spinto troppo :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo inizio direi, complimenti.
La prima ovviamnete e troppo tirata, e ti sei mangiato le anse degli anelli.
Per il resto per fortuna che non volevo la Lastra d'avanti. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Hai fatto bene, un 210mm e piccolo per l'HIRES.
Bravo.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
Belle immagini Elio !!

Davvero un bel saturno, soprattutto il secondo ..

Alla prossima

Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Bravo Elio, ottimo inizio:
Immagini (la prima) molto naturale e ben fatta.
Avevo sentito che gli Hd hanno immagini da rifrattore, e questo è una prova, anche se puoi fare ancora meglio.
Cerca tuttavia di no sprecarlo solo per l'Hires: , con un riduttore potrei dedicarti al cielo profondo con una certa facilità (attento a quale, perchè quelli dei vecchi Celestron non vanno bene, mi sembra ci sia l'Optec Lepus 6.2 ed il nuovo reducer della Celestron che dovrebbe uscire tra poco).

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 18:10 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Elio,
fantastica la Chameleon, accidenti. :o
Anche io preferisco la seconda, più piccola ma molto morbida; nella prima vedo un pelino di rumore.
Niente pietre da tirare a te, al massimo sulla lastra del C11. :D
Quanto ci ha messo la bestiola ad entrare in temperatura?

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi, sempre troppo buoni :)

L'immagine è la stessa , con la prima ho esagerato per vederla grande, non avrei nemmeno dovuto postarla, non sono capace ad elaborare, questa forse è un pelino meglio...

Allegato:
Copia di Sat_UV_24_03_2011_230243-last CS.jpg
Copia di Sat_UV_24_03_2011_230243-last CS.jpg [ 21.86 KiB | Osservato 1165 volte ]


Il Gigante è abbastanza collimato, ho controllato su arturo prima di riprendere ma il seeing non aiutava davvero...quando potrò spingere la focale per benino controllerò meglio, sicuramente è migliorabile, ma anche in visuale è una bomba, soddisfattissimo...devo solo risolvere la questione paraluce e fok!
L'ho montato alle 20 e dopo due ore e mezza ancora non era il top, ci vogliono 3 ore piene anche perchè soggiorna in casa, e la temperatura esterna l'altra sera era intorno ai 5° con umidità intorno all'80% :x

Fulvio ho preso questo alla fine proprio per poterlo utilizzare più in là sul deep, aspetto conferme su questo Lepus 0,62, lavevo sentito ma ancora non ne so molto...di sicuro il blocco dello specchio è comodissimo e il campo è piano per davvero...vedremo :wink:

Spero di trovare un buon seeing a breve, vorrei spingere con la focale e magari riuscire a vedere la encke Lo auguro anche a voi :)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 27 marzo 2011, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO MOLTO
MEGLIO :)

un ottimo saturno.
Appena il seeing permette tira la focale e usciranno meraviglie :)
ciao e complimenti


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010