1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 30 agosto 2025, 5:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 713 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 72  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Me piacciono sti liguri :mrgreen:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Raf, ho controllato il computer e anche tutti i pro e i contro di un eventuale mia partecipazione all'aquisto,ma purtroppo :( devo rinunciarci,comunque faccio i miei complimenti a tutti per queste incredibili decisioni di gruppo,siete grandi.
Ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Raf ha scritto:

Giovanni scusami. Ho letto solo ora il messaggio!!!
Mi spiace tanto davvero...anche perchè è un'occasione davvero unica!
Vedi se riesci lo stesso...
Io in tanto ti tolgo con grande dispiacere :-(
Raf


Non lo dire a me Raf ....e quando la trovo più una simile occasione...........purtroppo ho bruciato l'equivalente di 3 1/2 Basler al prezzo di 399 cad. :shock: :evil: ......

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si sono aggiunti 2 miei amici!!!
SIAMO A 16!!!!!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :wink: :wink: :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
gioveluna ha scritto:
Ciao Raf, ho controllato il computer e anche tutti i pro e i contro di un eventuale mia partecipazione all'aquisto,ma purtroppo :( devo rinunciarci,comunque faccio i miei complimenti a tutti per queste incredibili decisioni di gruppo,siete grandi.
Ciao.


Mi spiace davvero anche perchè era un'occasione unica!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Siete tutti per le Mono vedo...Bè speriamo che rispetto alla DFK21, anche la versione a Colori della Basler possa essere un bel salto avanti!! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lo spero anche io danzi :D
Sicuramente saranno più sensibili delle DMK, se poi riesco a fare anche colore, beh pur perdendomi un po' di sensibilità per me allo stato attuale delle cose, non è un problema insormontabile...purtroppo per i filtri avrei dovuto aspettare parecchio e non so se sarei stato, se sarò ancora a roma :wink:
Mi piacerebbe avere qualche parere da qualcuno, o qualche link che io non sono riuscito a scovare, per capire come gira 'sta basler a colori e che potenzialità ha...conosciamo qualche big che usa la basler a colori ed ha un sito personale? Magari visto sull'ALPO?

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma i grandissimi Wesley, Peach, ecc...che camere usano attualmte?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
matteom29 ha scritto:
Mi piacerebbe avere qualche parere da qualcuno, o qualche link che io non sono riuscito a scovare, per capire come gira 'sta basler a colori e che potenzialità ha


Inizio settimana dovrebbe arrivare la mia, la posso provare su saturno con TEC140 e C9
Forse, e dico forse, anche sul TEC 160 FLT di un amico che lo deve ritirare :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geremia Forino ha scritto:
matteom29 ha scritto:
Mi piacerebbe avere qualche parere da qualcuno, o qualche link che io non sono riuscito a scovare, per capire come gira 'sta basler a colori e che potenzialità ha


Inizio settimana dovrebbe arrivare la mia, la posso provare su saturno con TEC140 e C9
Forse, e dico forse, anche sul TEC 160 FLT di un amico che lo deve ritirare :wink:



Ah ti sei preso la Basler a colori? :)

Ottimo, leggerò con molto interesse le tue impressioni in merito :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 713 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 72  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010