1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 3:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 230 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 23  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Se quel cavolo di naso fosse arrivato... non avrei perso questo buon seening di questi giorni.... :twisted: :twisted:

Tuttavia ho fatto qualche prova costruendo un accrocchio....aimè la focale era davvero bassa (1500).....la voglia di chameleon era tantissima...

Posto qui due img, una del sole e l'altra di saturno. Un saturno....microscopico!!! :lol: :lol: che tuttavia mi ha lasciato intravedere le potenzialità della nasona...

Ho fatto una versione colorata con Ps. Elaborazione moooolto veloce e automatica con registax....Sotto un resize al 150x.

Ciaoooooooo!!! ;-)


Allegati:
Saurno1_Color_normal.jpg
Saurno1_Color_normal.jpg [ 33.67 KiB | Osservato 774 volte ]
Saurno1_Normal_elab.jpg
Saurno1_Normal_elab.jpg [ 32.13 KiB | Osservato 774 volte ]
Saturno_Color_1.5x.jpg
Saturno_Color_1.5x.jpg [ 61.07 KiB | Osservato 774 volte ]
Saturno_1_1.5x.jpg
Saturno_1_1.5x.jpg [ 58.06 KiB | Osservato 774 volte ]
colore.jpg
colore.jpg [ 296 KiB | Osservato 774 volte ]
Sole.jpg
Sole.jpg [ 184.24 KiB | Osservato 774 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo inizio Antonio!!
Dai che ben presto la faremo "cantare" come si deve!! :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Danziger ha scritto:
Ottimo inizio Antonio!!
Dai che ben presto la faremo "cantare" come si deve!! :mrgreen:


Troppo buono andrè...;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
Bhè ...Raf e altri ci hanno tirato fuori dei capolavori, sono prestidigitatori ? :lol:


Ciao Elio!
Se ti riferisci a FlyCapture, il suo originale, è un software che non è nato per noi. Tuttavia è quello a prova di bomba nel senso che se lo si sa usare funziona sempre. Però è davvero lungo, incasinato...insomma c'è di meglio per noi.
Io mi trovo molto bene con FireCapture! So che Luca invece non è convinto...
Tuttavia trovo FireCapture(io ho la ver 1.1) davvero facile, intuitivo e perfetto per noi nottambuli...forse per il sole ha qualche pecca...
In realtà Elio, una volta che sai come bilanciare il gain, l'esposizione, il roi, il frame-rate...insomma tutti i settaggi...un programma vale l'altro per le riprese nel senso che la qualità non cambia. Quello che cambia è l'approccio, è la semplicità per arrivare ai bilanciamenti. FireCapture mi sembra davvero molto superiore in questo rispetto a FlyCapture.
I capolavori li fa il seeing, il tele, il ccd ed alla fine la mia mano e testa perfezionista :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Raf ha scritto:
Elio ha scritto:
Bhè ...Raf e altri ci hanno tirato fuori dei capolavori, sono prestidigitatori ? :lol:


Ciao Elio!
Se ti riferisci a FlyCapture, il suo originale, è un software che non è nato per noi. Tuttavia è quello a prova di bomba nel senso che se lo si sa usare funziona sempre. Però è davvero lungo, incasinato...insomma c'è di meglio per noi.
Io mi trovo molto bene con FireCapture! So che Luca invece non è convinto...
Tuttavia trovo FireCapture(io ho la ver 1.1) davvero facile, intuitivo e perfetto per noi nottambuli...forse per il sole ha qualche pecca...
In realtà Elio, una volta che sai come bilanciare il gain, l'esposizione, il roi, il frame-rate...insomma tutti i settaggi...un programma vale l'altro per le riprese nel senso che la qualità non cambia. Quello che cambia è l'approccio, è la semplicità per arrivare ai bilanciamenti. FireCapture mi sembra davvero molto superiore in questo rispetto a FlyCapture.
I capolavori li fa il seeing, il tele, il ccd ed alla fine la mia mano e testa perfezionista :wink:
Raf


Sono d'accordo con te Raf: FireCapture è molto ben fatto per noi astrofili. Io ho avuto un po' di casini con la versione 1.2. Poi ho installato la 1.1 e sembra che abbia risolto molti problemi. Domani farò prove, ahimé, indoor perché qui è già tutto nuvoloso :evil:
Certo è che una funzione che adatti l'immagine alla finestra deve esserci: forse io non so trovarla. Del resto ho notato che, se ingrandisci la finestra l'immagine si ingrandisce, quindi mi aspetterei anche il contrario. Ora scrivo a Tornsten e gli rompo un po'!

Ciao Raf
Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luca.
Torsten è davvero amabile e collabora moltissimo con chiunque cerchi di aiutarlo o comunque che abbia bisogno di consigli.
E' davvero in gamba e vedrai che ti risolverà le cose!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 0:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
Pilo io parlo di firecapture :roll: non fly :?


RAF credevo di essere l'unico ad apprezzarlo, per quel poco che ho visto...

Parla con Pilolli e Chris, per loro fa schifo :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me non sembra male, ma ha alcune pecche che spero risolvino (come la finestra di preview o ancora i valori di esposizione e gain davvero poco chiari)...

Per il resto comunque mi sembra buono e intendo imparare ad usarlo come si deve :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Antonio , piccine ma ottime :)

A me Firecapture non piace proprio.
a) il fatto che sia java già mi indispone
b) il ROI.. ditemi come si imposta sulla finestra.. senza mettere i valori X per Y
c) non si vede tutta l'immagine - manca il resize
d)manca il resample. (ieri ero senza fok elettrico e volevo fare il fuoco da lontano. Normalmente faccio un resample 3X. Qui impossibile da fare
e) Bug sui 16bit. A volte si vede , a volte diventa nero
f) sistema assurdo dei profili. Non capivo come crearli nuovi. Ora ho capito, ma è fuori standard..
g) istogramma in basso. Cosa costava metterlo in alto?
h) opzioni in quella finestrina che si copre..
i) alcuni controlli a volte non vanno (tipo il gamma..) boh
) .. ora mi sfugge il resto ma ne avevo altre

Alcune cose mi piacciono.
Log in formato TXT
... il beep quando stoppa il filmato
l'autoalign anche se devo esplorarlo per bene. (e anche l'autostack). Potrebbe essere comodo per valutare meglio il fuoco-
Non si è mai inchiodato.

:)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 28 marzo 2011, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Neanche a me piace sto firecapture, ma sto scoprendo che forse è solo questione di abitudine...

per Xchris: leggendo l'help in linea http://firecapture.wonderplanets.de/help/camera.html c'è la dritta per zoomare sulla preview :)

Peccato solo che non sono riuscito a mettere in piedi la Camaleontina con il bel tempo, quando ho risolto i conflitti balordi zipgenius-java-W7 che mi impedivano di usare Firecapture ormai era tardi :(
E sì che me l'aveva vista e installata al primo colpo!

Ciao ciao!

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 230 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 23  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010