1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 14:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Siccome la webcam sente ormai il fiato sul collo della Basler si è data una svegliata. :lol:
E così stanotte, complice il seeing buonissimo, ho fatto il mio primo tentativo sul gigante con gli anelli.
Dico subito tutte le cose che non mi piacciono, mettetevi comodi.. :lol:

- Non sono ancora soddisfatto della collimazione che probabilmente faccio ancora grossolanamente
- Probabilmente ho tenuto gli ADU troppo bassi in fase di ripresa (ero sui 150, di solito leggo che bisogna stare sui 200; però se alzavo il guadagno il rumore esplodeva :twisted: )
- i colori sono smorti, come se Saturno fosse uscito da un funerale. Con Giove me li trovavo "automaticamente" buoni durante la fase di elaborazione; qui ho "giocato" sull' RGB balance fino ad arrivare ad occhio al colore giallino che di solito vedo nelle riprese dei maestri. Ma già riguardandolo ora non mi piace (è troppo virato sul giallo). Consigli?
- Ho elaborato solo con Registax tanta era la voglia di vedere cosa fosse uscito stanotte; PS ce l'ho sull'altro portatile quindi vorrei dare una ritoccata ai livelli ed altro ancora

Quello che mi piace è che:

- E' la mia prima volta a riprendere Saturno ed è stato un po' come la prima volta nel visuale, un'emozione unica vederlo sullo schermo del pc :)
- Sono contento di aver ripreso qualche tenue dettaglio, l'anello e la Cassini e forse un abbozzo di tempesta. Poteva andare peggio visti i disastri che faccio di solito.. :)
- Sono contento dell'ottimo seeing (mi sbilancerei su un 7 con punte di 8 ma prendetelo con le pinze come al solito)
- E infine finalmente ho segnato un ottimo puntamento polare (col pennarello) sul balcone. L'ultima volta avevo fatto i salti mortali con il motorino. :lol:

Ecco la ripresa:

Allegato:
s2322f303.png
s2322f303.png [ 41.08 KiB | Osservato 999 volte ]


C8 su Heq5, Barlow Televue2X + prolunga Celestron Omni + webcam ToUcam Pro I
Il filmato (di 3 minuti) è stato effettuato alle 23.22 (ora locale).
Ho sommato 800 frames.
Seeing 7/8 (forse)
Filmato da 3 minuti.

Lunedì mi sa che rivedo totalmente l'elaborazione usando anche PS.
Ciao,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Matt!
allora abbiamo condivso la stessa emozione nello stesso momento :o :D
Non avevo il tuo seeing, avevo già fatto qualche prova stramba su saturno, ma come ieri MAI...tele e ccd nuovo, tutta un'altra storia, già a monitor la differenza era lapalissiana :mrgreen:

Anch'io ho solo fatto lavorare registax, se stasera il cielo non permette mi butto sul pc e vediamo che tiro fuori, le premesse non erano male :D

Dai Mattè, con la nuova ccd farai faville :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Matteo, è comunque un inizio, molto meglio del mio (che non pubblico per non spaventare i deboli di cuore). Mi sto rendendo conto di quanto sia difficile elaborare questo pianeta, quando il seeing non è più che buono. Oltre al tuo stesso problema con gli adu, con iris è un gran casino l'allineamento. Cmnque ho ancora da processare i due filmati di mercoledì, quando il seeing da queste parti ha dato una tregua. Speriamo..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me è un buon inizio, Matteo!!

Cerca di bilanciare meglio i colori in Photoshop, lo vedo un pò troppo sul giallo!! :)


Comunque continua così...e poi tra poco, sarà Basler, e li farai (e spero faremo!!) faville!! :wink:

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Matteo sembra innaturale con il fondo nero pece.
Sembra incollata! :)

lascia il cielo un po' piu' alto e sii meno aggressivo :)

PS: non uso una webby da un secolo quindi non mi ricordo neanche tutte le varie problematiche..


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 15:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11627
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
- E' la mia prima volta a riprendere Saturno ed è stato un po' come la prima volta nel visuale, un'emozione unica vederlo sullo schermo del pc :)



La seconda! Un primo saturno l'avevamo ripreso a 4 mani e due teste :D

Si, i colori sembrano un po' smorti, ma sono bene o male gli stessi colori che avevo io nel dobbone. Sarà la nube radioattiva a sbalzare le frequenze della luce? :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me piace parecchio....come hai visto anche il mio modestissimo saturno ha colori smorti,riguardo la questione della nube radioattiva,sembrerà uno scherzo ma l'altra sera quando ho fatto la ripresa rientrando ho detto"mai visto un saturno di questo colore,sarà colpa della nube radioattiva?"ancora complimenti sentiti...qui è già tutto coperto mi sa che la pacchia è finita...breve ma intensa!

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Matteo, probabilmente hai sovrastimato il seeing, il contrasto tra pianeta e fondo cielo è da regolare come dice Chris, sicuro fosse 7-8/10? Con un seeing così dovrebbe uscirti molto più nettamente la divisone di cassini. Forse c'è da alvorare sulla somma dei frames e l'elaborazione.
Il colore è virato sul giallo e sarebbe da regolare anche quello... comunque buon inizio su saturno :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Matteo, finalmente il tuo primo Saturno! Non è affatto male! Il problema principale è la Toucam (Io usavo la neximage Celestron, che è più o meno la stessa camera, ma ti garantisco che la DMK 21 è molto avanti! E con la tua nuova Basler farai un salto ulteriore in avanti! Un altro avanzamento ulteriore probabilmente lo otterrai lontano dal cemento :wink:

Riguardo agli ADU, io non sempre li dichiaro, ma ti confesso che a volte ho toccato persino i 120! SSShhh, non dirlo in giro :mrgreen: (Con pochi cm e bestie celesti gassose, non è facile avvicinare i 200, ma si possono ottenere comunque dei risultati interessanti...)

Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh come primo tentativo direi che sei a un buon punto Matteo.
Circa la questione degli ADU concordo con Pietro, non sempre se ne può fare una regola.
Cerca di non portarlo al "ritaglio" usando filtri a raggio ampio.

Continua così che con la nuova camera ne vedrai e come ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010