1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Transito ISS sul sole e sunspot 1176
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 12:56
Messaggi: 74
Località: Calderera di Reno BO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buona sera a tutti,

Non scrivo molto spesso :oops: ma volevo condividere queste immagini riprese oggi 25-3-11 12:28.

3 immagini ridotte al 50%
Strumento: Meade LX200 f10
Camera: Canon EOS 50D
Tempo: 1/1250 a 3200 ISO
Luogo: Zola Predosa, Bologna.

A questo link le si possono vedere in una unica immagine: http://www.associazioneastrofilibologne ... s_2_50.jpg

Spero vi piacciano, :roll:
Saluti,
Andrea


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 133.63 KiB | Osservato 1338 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 135.79 KiB | Osservato 1338 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 176.96 KiB | Osservato 1338 volte ]

_________________
Pentax 75 SDHF
EQ6 + DA1
Meade LX200 10"
Canon 50D
Atik 4000M
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
davverro spettacolari !!!

complimenti per la caccia gorssa !! :mrgreen:

una bella accoppiata !
8)
ciao

Vince.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti per il risultato...da ricordare.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che ci piacciono, bel colpo la iss sul sole. Bravo! :)
Matteo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo!!

Davvero spettacolari!! Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagini affascinanti!!!
Complimenti! :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il bel bottino!
Ottimo lavoro di pianificazione e pazienza.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
ottimo direi...;-)

Antonio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravissimo!
La seconda sembra più a fuoco e davvero incisa!!!
Davvero un lavoro lodevole!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 26 marzo 2011, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 12:56
Messaggi: 74
Località: Calderera di Reno BO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno,

Si è vero, ci vuole del tempo per organizzarsi! Seguire giorno per giorno le previsioni del transito; verificare le previsioni meteo; il giorno prima fare il sopralluogo per definire la postazione migliore. E considerando che non sempre capita di sabato o di domenica bisogna prendere ferie! però vi garantisco che è una bella emozione scorrere le immagini appena eseguite e quando compare la ISS ..... bhe bello bello.....

Un grazie ed un saluto a tutti,

Andrea

_________________
Pentax 75 SDHF
EQ6 + DA1
Meade LX200 10"
Canon 50D
Atik 4000M


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010