1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 23 agosto 2025, 22:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovi ccd Astrolumina
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho visto questi nuovi ccd della Astrolumina, non sembrano male, specialmente il rapporto dimensione ccd e costo.
Una cosa però non l'ho capita, dichiarano che possono essere usati sia per le riprese planetarie e sia per il deep ( il ccd è raffreddato), e dunque dovrebbe essere in grado di fare video, riguardo ai pianeti\luna e singole riprese a lunga posa per il deep, però non ho capito se funizionano così, non vorrei che fosse come la titan atik, che permette di riprendere immagini ad un altissimo rate, ma non sono video....
Se lavorano come io immagino, credo che sia un bel prodotto :mrgreen:

Claudio

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... CX204.html


Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi ccd Astrolumina
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Claudio
il "problema" con la titan è il problema di tutte le camere che vanno oltre gli 8bit, che invece di fare avi fanno singoli frame, ma... che ce frega??? :lol:

mi sembra se ne fosse già parlato di questa allumina...

p.s. anche la chameleon a 12 bit crea file singoli fits o ser :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi ccd Astrolumina
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Elio, ...........mmmh non ho capito il tuo ps, io possiedo la chamaleon ed è vero che a 16bit sforna una file
video in estensione .ser ma in 12bit (o 10bit?? :roll: mi confondo) genera un normale video .avi non compresso.
Non vorrei mai dover gestire centinaia di singoli frames... preferisco utilizzare un singolo file video.
Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi ccd Astrolumina
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non vedo dove sia la differenza fra usare una serie di files fit e un avi di cui poi si devono scomporre i frames.
Se per esempio si usa Iris questo scompone gli avi in singoli fit (o pic) che poi allinea, controlla, somma, ecc.
Avendo già i singoli fit un passaggio sarebbe risparmiato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi ccd Astrolumina
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:
Non vedo dove sia la differenza fra usare una serie di files fit e un avi di cui poi si devono scomporre i frames.
Se per esempio si usa Iris questo scompone gli avi in singoli fit (o pic) che poi allinea, controlla, somma, ecc.
Avendo già i singoli fit un passaggio sarebbe risparmiato.



E forse e perchè non uso iris, avistax2 o registax5 digeriscono bene i video, e non avrei la scocciatura di dover creare cartelle nuove ogni volta che eseguo una ripresa, con in singoli video invece posso salvarli automaticamente nella cartella dedicata alla serata, i frames non possono mischiarsi con quelli di più riprese, devono stare in cartelle separate.
Lo so può essere una mia "pippa" mentale, ma così sono oramai abituato... :P

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010