1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca e h-alfa
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Elio ha scritto:
astrovale ha scritto:
Mi sa che mi compro uno schermo + grande e lo attacco al muro :D
Luca


bene così lo potrai mettere come secondo monitor attaccato al povero notebok emarginato :lol: basta una tv lcd, adesso trovi anche 32" a poco in offerta, occhio ai dati tecnici magari :wink:

vojo vedè se dopo te c'entra sto preview :?


Potrei rubare la televisione in camera a mia moglie (io la odio la televisione in camera :twisted: ) e darle d'intendere che abbiamo subito un furto :lol:

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca e h-alfa
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 9:47
Messaggi: 1651
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,magnifiche sul serio,fanno paura specialmente se penso alle dimensioni rispetto a quelle del nostro pianeta.....perchè non metti anche una versione colorata?l'ho ripresa anche io come hai visto ma con mezzi e risultati ben differenti...ancora tantissimi complimenti :D

_________________
il mio astrobin:
http://www.astrobin.com/users/giano/


Strumentazione:
telescopi:Mak SW 127/1500,C4 nexstar se,SW newton 130/900;barlow: 2x celestron, 3x meade;filtri:uv-ir cut baader,neodimio baader,continuum baader,set wratten grigio,giallo,azzurro,viola w47,skyglow broadband orion, astrosolar;oculari :SW 25,20,10,9 mm,celestron 25 mm, orion 5mm;camere:Neximage, Canon A 570 is,portacamera baader planetarium.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca e h-alfa
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrovale ha scritto:
Potrei rubare la televisione in camera a mia moglie (io la odio la televisione in camera :twisted: )
e darle d'intendere che abbiamo subito un furto :lol:


Ho combattuto anni anch'io :evil: ...battaglia persa da qualche tempo purtroppo :(
Ottima idea... ma da te pensi verrebbero per la tv??? :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca e h-alfa
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
olà Luca !!

proprio una bella definizione ...
le ho fatte vedere anche alla mia mamma ..
c'è rimasta di stucco ...
pensa che poco prima le avevo fatto vedere la AR in questione dal vivo con il mio strumentino ...

complimenti come sempre

cordilmente

Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca e h-alfa
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Elio ha scritto:
astrovale ha scritto:
Potrei rubare la televisione in camera a mia moglie (io la odio la televisione in camera :twisted: )
e darle d'intendere che abbiamo subito un furto :lol:


Ho combattuto anni anch'io :evil: ...battaglia persa da qualche tempo purtroppo :(
Ottima idea... ma da te pensi verrebbero per la tv??? :mrgreen:



Non c'è molto di + da rubare: ho speso tutto quello che avevo nella casa e non ho ancora avuto tempo di recuperare. Sto ancora pagando il mutuo che lascerò in eredità a mio figlio Leonardo!
Se vengono, spero solo che non vadano in osservatorio :) dove, peraltro, c'è un sistema d'allarme che nemmeno alla Casa Bianca ce l'hanno! Arrivano direttamente le truppe speciali di mercenari :lol:

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca e h-alfa
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Vincenzo22 ha scritto:
olà Luca !!

proprio una bella definizione ...
le ho fatte vedere anche alla mia mamma ..
c'è rimasta di stucco ...
pensa che poco prima le avevo fatto vedere la AR in questione dal vivo con il mio strumentino ...

complimenti come sempre

cordilmente

Vincenzo


Grazie Vince. E che ha detto tua mamma?

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca e h-alfa
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1345
Località: Bolzano
astrovale ha scritto:
Vincenzo22 ha scritto:
olà Luca !!

proprio una bella definizione ...
le ho fatte vedere anche alla mia mamma ..
c'è rimasta di stucco ...
pensa che poco prima le avevo fatto vedere la AR in questione dal vivo con il mio strumentino ...

complimenti come sempre

cordilmente

Vincenzo


Grazie Vince. E che ha detto tua mamma?

Luca


ha detto aklhdkhèoi4hèwfn !!!!
ma questa sarebbe la stessa cosa che ho appena visto all'oculare ???
yes ! ... allora le ho fatto vedere la medesima ar, su qualche sito , ripresa con i miei modesti mezzi, ripresa da altri su CN e alla fine di nuovo la tua ..
un bel cammino che ha reso subito l'idea tanto in fatto di strumentazione quanto di come sono le cose del cielo...
ma Lei è sempre stata appassionata ... ogni tanto mi chiama quando riconosce la ISS ,,,, e verso carnevale, mi ha avvisato pr tempo del doppio transito , ISS + Shuttle ... eravamo in montagna ed è stato davvero bello vedere quei due fari che sparivano dietro le dolomiti della val di Fassa ..
cmq ... tanti complimenti anche da Lei .. ha detto che quella foto le faceva pure un poco paura, soprattutto dopo che le ho dato un calibro per rapportare la zona alla inuscola nostra terra ... :D

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA11176 in luce bianca e h-alfa
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2011, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Vincenzo22 ha scritto:
astrovale ha scritto:
Vincenzo22 ha scritto:
olà Luca !!

proprio una bella definizione ...
le ho fatte vedere anche alla mia mamma ..
c'è rimasta di stucco ...
pensa che poco prima le avevo fatto vedere la AR in questione dal vivo con il mio strumentino ...

complimenti come sempre

cordilmente

Vincenzo


Grazie Vince. E che ha detto tua mamma?

Luca


ha detto aklhdkhèoi4hèwfn !!!!
ma questa sarebbe la stessa cosa che ho appena visto all'oculare ???
yes ! ... allora le ho fatto vedere la medesima ar, su qualche sito , ripresa con i miei modesti mezzi, ripresa da altri su CN e alla fine di nuovo la tua ..
un bel cammino che ha reso subito l'idea tanto in fatto di strumentazione quanto di come sono le cose del cielo...
ma Lei è sempre stata appassionata ... ogni tanto mi chiama quando riconosce la ISS ,,,, e verso carnevale, mi ha avvisato pr tempo del doppio transito , ISS + Shuttle ... eravamo in montagna ed è stato davvero bello vedere quei due fari che sparivano dietro le dolomiti della val di Fassa ..
cmq ... tanti complimenti anche da Lei .. ha detto che quella foto le faceva pure un poco paura, soprattutto dopo che le ho dato un calibro per rapportare la zona alla inuscola nostra terra ... :D

ciao


Ringrazia la mamma e vai su CN, se hai tempo: ho postato la prima delle immagini riprese oggi con seeing migliore di ieri. Presto la posterò anche qui, ma sto preparando un mosaico e forse qui posterò solo quello, altrimenti mi espellono dal forum perché ingolfo tutto con le mie foto :lol:


Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010